L'associazione culturale Carichi sospesi organizza la rassegna "Portello in scena", che vede la partecipazione delle associazioni Amici della Musica di Padova, Progetto Portello, Prometeo, Comitato Mura di Padova e del liceo artistico Pietro Selvatico.
In programma spettacoli teatrali, danza, musica, una "visita teatrale" a porta Ognissanti ed una mostra fotografica.
Oratorio della Beata Elena - via Giambattista Belzoni, 136
Chiesa dell’Immacolata - via Giambattista Belzoni, 71
Programma
mercoledì 17 ottobre, ore 10:30 - via del Portello
"Gli Snicci", spettacolo teatrale
venerdì 19 ottobre, ore 19:00 - via del Portello
"Hip hop dance show" con Dance4Fun academy & Showtime studio. Evento realizzato nell'ambito della rassegna Fuori luogo
martedì 23 ottobre, ore 10:30 - via del Portello
"Le cosmocomiche", reading teatrale musicato dall’associazione Play
giovedì 25 ottobre, ore 10:30 - via del Portello
"Scene da un patrimonio", visita teatrale a porta Ognissanti a cura del Comitato Mura di Padova e dei Carichi sospesi
venerdì 9 novembre
ore 20:30 - Oratorio della Beata Elena
"Effetto incrociato", spettacolo di danza contemporanea di e con Sandra Zabeo e Paolo Valentini, con la voce di Paolo Franciosi
ore 20:50 - Oratorio della Beata Elena
Estratti da "Nessuno ci crede", a cura della Compagnia del teatro d’arte del liceo Selvatico
ore 21:30 - Chiesa dell’Immacolata
"Coro di Voci bianche Cesare Pollini" concerto diretto da Marina Malavasi e a cura degli Amici della Musica
dal 9 al 15 novembre, dalle ore 17:00 alle 19:00 - Oratorio della Beata Elena
"Mostra fotografica del liceo Selvatico" esposizione di immagini tratte dagli spettacoli teatrali prodotti e realizzati dal liceo artistico Selvatico.
Il programma dettagliato è scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.