Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Mostra "Lo scatto di Giotto. La Cappella degli Scrovegni nella fotografia fra '800 e '900"

Dettagli del' evento

Al Museo Eremitani

Costi

Ingresso incluso nel biglietto per il Museo Eremitani


L'Assessorato alla cultura del Comune di Padova promuove una mostra che ricostruisce la storia delle riproduzioni fotografiche della Cappella degli Scrovegni.
Attraverso un articolato percorso espositivo, il visitatore spazia dalle prime lastre fotografiche realizzate nel 1800 alla riproduzione cinematografica di Luciano Emmer e Pierpaolo Pasolini.

Approfondimento su Padova Cultura


Evento realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e di AcegasApsAmga Spa.

Evento collegato

Giovedì 4 aprile, ore 17:00 - Sala del Romanino del Museo Eremitani
Conferenza di Maria Beatrice Autizi sulla ricerca della rappresentazione della realtà nelle immagini giottesche.
Approfondimento su Padova Cultura

Per informazioni

Museo Eremitani
telefono 049 8204551

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri