Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Museo Eremitani

Museo Eremitani, piazza Eremitani, 8 - Padova

Descrizione

Il complesso museale, il più antico del Veneto, è ospitato nei chiostri dell'ex convento dei frati Eremitani. Comprende il Museo Archeologico e il Museo di Arte Medioevale e Moderna, oltre alla Cappella degli Scrovegni.

Museo Archeologico

Raccoglie importanti collezioni di reperti archeologici di epoca paleoveneta, pre-romana e romana e ospita una sezione egizia che fu incrementata dalle scoperte archeologiche dell'esploratore padovano Giovan Battista Belzoni (1778-1823).

Attraverso una postazione multimediale è possibile conoscere la figura, i viaggi e le scoperte di Giovan Battista Belzoni. Approfondimenti su Padova Cultura

Museo di Arte Medioevale e Moderna

Nella ricca pinacoteca, con opere realizzate dal '300 all'800 dai grandi maestri della pittura italiana, vi è esposto il Crocifisso di Giotto, opera dell'inizio del '300, che prima si trovava sopra l'altare della Cappella degli Scrovegni. Segue un importante gruppo di dipinti su tavola del Guariento, tra cui gli "Angeli" provenienti dalla Cappella della Reggia Carrarese.

Tra i tanti capolavori del Cinquecento, la "Madonna col Bambino" di Boccaccio Boccacini e alcuni dipinti del Veronese; di grande interesse anche la "Cena in casa di Simone" e "La Crocifissione" di Jacopo Tintoretto.

Per il Settecento vanno ricordati "San Giuseppe col Bambino", "Madonna", "Cristo nell'orto degli ulivi" di Giambattista Tiepolo.

All'interno del Museo troviamo anche la sala multimediale dedicata all'opera di Giotto nella Cappella degli Scrovegni. Sette postazioni multimediali introducono il visitatore alla conoscenza degli affreschi della Cappella e del contesto storico artistico in cui Giotto ha operato.

Il Museo Eremitani dispone anche di un Gabinetto Fotografico che raccoglie oltre 36.000 negativi, 2000 diapositive e molti positivi riguardanti la città oppure frutto di donazioni di fotografi padovani.

Modalità di accesso

Luogo accessibile per le persone con disabilità.

Indirizzo

Museo Eremitani, piazza Eremitani, 8 - Padova, 35100

Marker
Leaflet © OpenStreetMap contributors

Ultimo aggiornamento: 13/5/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri