Il Comune di Padova promuove un nuovo appuntamento con Lezioni di storia, un ciclo di lezioni tenute da grandi storici, dedicato quest'anno alla storia nell'arte.
6 opere d'arte vengono illustrate da altrettanti storici per raccontare scenari del passato, trasformazioni sociali e religiose, cambiamenti della storia contemporanea.
L'iniziativa è ideata dagli Editori Laterza con il supporto del Teatro Stabile del Veneto, il sostegno di Banco Bpm e la media partnership de "Il Mattino di Padova".
Programma
domenica 17 novembre
ALESSANDRO BARBERO
L’arte della guerra: cavalieri, fanti e gente comune - a partire dalla battaglia di San Romano di Paolo Uccello
domenica 1 dicembre
MARIA GIUSEPPINA MUZZARELLI
Adamo, Eva e "la serpenta" - a partire da un particolare della volta della Cappella Sistina di Michelangelo Buonarroti
domenica 15 dicembre
MAURIZIO VIROLI
Potere e giustizia - a partire dalle Allegorie del buono e del cattivo governo di Ambrogio Lorenzetti
domenica 12 gennaio
CARLOTTA SORBA
Patrioti e patriote - a partire da Il Caffé Pedrocchi
domenica 26 gennaio
EMILIO GENTILE
D’Annunzio e Mussolini rivali - a partire da un disegno sul Sesto centenario dantesco di E. Anichini
domenica 9 febbraio
SIMONA COLARIZI
Il cammino dei lavoratori - a partire dal Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo
Il programma dettagliato è scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.