Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

iCapital Alliance meeting

Dettagli del' evento

Incontro di apertura il 9 aprile 2025, le capitali dell'innovazione si riuniscono a Padova

Mercoledì 9 aprile 2025 dalle 9:30 alle 12:45

i Capital Alliance meeting
i Capital Alliance meeting - Tutti i diritti riservati - ©

Descrizione

La Commissione Europea ha selezionato Padova per ospitare l’”I-Capital Annual Meeting”, incontro annuale delle città europee che sono state finaliste del premio Capitale Europea dell’Innovazione, entrando così a far parte della rete “EIC Prizes (iCapital) Alumni network”. La piattaforma promuove la collaborazione tra le città che si distinguono per iniziative particolarmente innovative in vari ambiti, dalla tecnologia all’inclusione sociale.

I rappresentanti di Parigi, Valencia, Leopoli, Cascais, Varsavia, Cluj-Napoca, Dortmund, Espoo, Haarlem, Helsingborg, Lovanio, Linköping, Vantaa, e Torino si incontreranno tra il 9 e l’11 Aprile a Padova con un programma fitto di appuntamenti per promuovere lo scambio di buone pratiche, rafforzare le relazioni in vista di possibili partenariati per la partecipazione a bandi di finanziamento dell’Unione Europea.

Tra questi, un incontro aperto anche alla cittadinanza, il primo giorno, mercoledì 9 aprile alle ore 9:30 in Sala degli Anziani, per l’inizio dei lavori.

Programma

  • Welcome and introduction - Councillor Assessora innovazione e transizione digitale, Adviser consigliere in materia di "Innovazione" , Presidente della Camera di Commercio
  • Opening speech “Technology-driven innovation in the Public Sector” – prof. Mauro Conti UniPD
  • iCapital at EISMEA - Julija Sakovica, Project Advisor European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA)
  • iCapital cities dashboard - Tiziana Grossele and the iCapital representatives

L'evento si svolge interamente in lingua inglese e non è previsto servizio di traduzione.

Nelle tre giornate per le addette e gli addetti ai lavori, il filo conduttore sarà l’innovazione multilivello tra Città, Regione e Unione Europea. Si parlerà di smart city, tra sostenibilità, resilienza e centralità del cittadino con una tappa di City Vision Road Show, nella mattinata del 10 aprile. L’innovazione a livello regionale prevede la presentazione delle Reti Innovative Regionali e dei progetti che prevedono il coinvolgimento di aree urbane, come quella di Padova, destinataria dei fondi europei del PR Fesr per la realizzazione della piattaforma MY Data.
Infine, la mattinata di venerdì 11 aprile sarà dedicata all’innovazione a livello europeo con focus sulla Space economy, con una tavola rotonda all’Osservatorio Astronomico de La Specola.

E' prevista, per i rappresentanti delle città, la visita ai luoghi dell’innovazione di Padova, da Smact Competence Center ai laboratori dell’Università, fino a Le Village. 

A chi è rivolto

A tutte le persone interessate ai temi legati all'innovazione

Costi

La partecipazione è gratuita

Contatti

Settore Programmazione Controllo e Statistica - Comune di Padova
Telefono: 049 8205785
Luogo: palazzo Moroni, via Municipio, 1 - 35122 Padova
Orario: da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00, giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00
Responsabile del procedimento: dott.ssa Piera Belluardo

Ultimo aggiornamento: 11/8/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri