Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Concerto "Alla ricerca di Simurg. Suoni, musiche e culture verso la Rotta balcanica"

Dettagli del' evento

Ai Giardini dell'Arena

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide

Costi

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria


Il coro Voci dal Mondo, accompagnato da Le Cicale e dal coro di Canto Spontaneo di Spilimbergo, propone il concerto "Alla ricerca di Simurg. Suoni, musiche e culture verso la Rotta balcanica".
L'evento vuole informare e sensibilizzare sul tema della Rotta balcanica: un percorso migratorio che coinvolge migliaia di persone che rimangono bloccate nei campi dei richiedenti asilo lungo i confini tra Bosnia e Croazia.
Il concerto è la tappa padovana delle iniziative di un progetto che si svolge in Italia e in Bosnia allo scopo di facilitare scambi di musiche, storie, relazioni e collaborazioni con la comunità civile più vicina ai campi profughi. 


Durante il concerto vengono raccolti strumenti musicali di ogni genere, che saranno poi diretti verso i campi dei richiedenti asilo.

All'evento è presente l'assessora alla Cooperazione internazionale e pace Francesca Benciolini.
 

Per partecipare è richiesta la prenotazione tramite circuito Evenbrite

Iniziativa inserita nell’ambito del Festival Solidaria organizzato dal Csv-Centro servizi volontariato di Padova e Rovigo e dal Comune di Padova.

Per informazioni

Coro voci dal Mondo
cell. 333 3006466
email ass.corovocidalmondo@gmail.com 
sito corovocidalmondo.wordpress.com 
pagina Facebook www.facebook.com/corovocidalmondo.ve

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri