Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Ciclo di incontri sulla "Padova preromana. Dal mito alla storia e dalla storia al mito"

Dettagli del' evento

Al Museo degli Eremitani, sala del Romanino

Costi

Ingresso libero fino a esaurimento posti


Un ciclo di conversazioni, tra storia dell'antichità e archeologia, per narrare l'impatto della presenza di Etruschi e Greci nella laguna di Venezia, sulla Padova più antica.
Gli incontri sono a cura di Francesca Veronese, conservatore del Museo Archeologico e Lorenzo Braccesi, storico.

L'evento è realizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova.


Programma

  • martedì 27 febbraio
    "Perché un eroe omerico è coinvolto dalla tradizione con la fondazione di Padova?"
    a cura di Lorenzo Braccesi
  • martedì 26 marzo
    "Da insediamento a città: il punto di vista dell’archeologia tra i reperti del Museo"
    a cura di Francesca Veronese
  • martedì 30 aprile
    "Perché un mancato re di Sparta viene a razziare in territorio patavino?"
    a cura di Lorenzo Braccesi
  • martedì 28 maggio
    "Lo spazio, il sacro e la dimensione religiosa"
    a cura di Francesca Veronese

Per informazioni

Museo Archeologico
telefono 049 8204572
email museo.archeologico@comune.padova.it


Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri