Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Progetto nazionale Idagit

Dettagli della notizia

Uno studio sulla popolazione con interviste su un campione volontario

Data:

20 mag 2016

Tempo di lettura:

1 min


La fondazione Irccs - Istituto neurologico C. Besta promuove il progetto Idagit - Identificazione dei determinanti di salute e disabilità nell’invecchiamento in Italia - attraverso uno studio di popolazione.
Lo studio, finanziato dal Ministero della Salute, ha l’obiettivo di individuare quali sono i fattori determinanti per un buon invecchiamento della popolazione italiana. L'indagine tenta di fornire dati validi sull’impatto che i fattori ambientali modificabili hanno sulla salute, la disabilità, la qualità della vita ed il benessere delle persone che invecchiano in Italia.


Alcuni cittadini di Padova sono stati individuati come campione a cui somministrare un questionario che comprende domande sullo stato di salute, gli stili di vita, l’ambiente circostante, la coesione sociale ed un breve check up (pressione sanguigna, forza, vista, memoria, linguaggio). Tali cittadini riceveranno le lettere di invito a partecipare al progetto con sufficiente anticipo per poter realizzare l’intervista che sarà a domicilio.

La ricerca prevede anche la partecipazione volontaria.
Chi fosse interessato a partecipare alla ricerca può contattare:

  • l'ufficio Città Sane del Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova;
  • la dott.ssa Margherita Forgione (cell. 348 3559901), psicologa che sta conducendo le interviste.  

L'intervista può essere fatta dove la persona preferisce, sia al proprio domicilio o presso la sala del Comune di Padova.

Le interviste vengono effettuate fino ad aprile 2017.
Lo studio viene effettuato, oltre che in Veneto, nelle Marche e in Puglia, per un totale di 1200 soggetti.

I risultati della ricerca verranno presentati durante un incontro presso il Comune di Padova a cui la cittadinanza è invitata a partecipare.

L’Amministrazione comunale invita i cittadini selezionati a partecipare al progetto ed auspica una ampia partecipazione volontaria.

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri