Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Via Roma

Una delle storiche strade nel cuore della città

Descrizione

Via Roma è una delle antiche vie di collegamento tra il centro della città e l'area meridionale di Prato della Valle. Al centro della via incontriamo la Chiesa di S. Maria dei Servi che fu iniziata nel 1372, per volontà di Fina Buzzaccarini, moglie di Francesco il Vecchio da Carrara. L'accesso alla Chiesa avviene normalmente per il portale laterale che si apre nel porticato, le cui eleganti arcate (1511) sono rette da colonne di marmo rosso di Verona, provenienti dalla Cappella trecentesca dell'Arca del Santo. S. Maria dei Servi è una chiesa da "predicazione", a unica navata, coperta da un bel soffitto ligneo carenato. Entrando dalla porta orientale si alza il fastoso altare barocco della Madonna Addolorata, opera di Giovanni Bonazza (1710-1730); nella controfacciata dell'entrata principale l'affresco della Madonna col Bambino, Sant'Antonio e San Rocco, attribuito a Domenico Campagnola o a Gerolamo del Santo. Dopo l'altare di Sant'Antonio, sulla parete di destra, elegante tabernacolo con affresco della Pietà, attribuito a Jacopo da Montagnana.

Modalità di accesso

Luogo accessibile per le persone con disabilità

Indirizzo

Via Roma - Padova, 35100

Marker
Leaflet © OpenStreetMap contributors

Ultimo aggiornamento: 5/6/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri