Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Museo Diocesano

Museo Diocesano, piazza del Duomo - Padova

Descrizione

Sorto in occasione del Giubileo del 2000, il Museo Diocesano si estende per quasi 2000 mq nelle sale del Palazzo Vescovile.

Raccoglie preziose opere di pittura, scultura e oreficeria, codici e incunaboli (libri senza frontespizi stampati nel XV secolo quando ancora l'arte della stampa era agli inizi), paramenti sacri provenienti dal territorio della Diocesi di Padova.

Esposte in questi spazi secondo criteri cronologici e per sezioni, le opere testimoniano la ricchezza culturale, la sensibilità artistica e la profonda fede della Chiesa padovana dai secoli immediatamente anteriori al Mille fino ai giorni nostri.

Il percorso inizia dalla Sala San Gregorio Barbarigo dove sono esposti alcuni manoscritti, tra i quali i trecenteschi Antifonari della Cattedrale, importanti per la loro vicinanza artistica alla pittura di Giotto nella Cappella degli Scrovegni.

Il Trecento è rappresentato da un nutrito numero di opere d'arte di famosi artisti, tra le quali spicca il Reliquiario della Croce in argento dorato, di manifattura danese; tra i dipinti la bella Madonna col Bambino di Giusto de' Menabuoi ed un affresco staccato da un muro esterno del Battistero raffigurante un Ritratto di fanciullo, probabilmente della famiglia dei Da Carrara.

Molto interessante è la serie di sette tavole raffiguranti Episodi della vita di San Sebastiano, dipinte nel 1367 da Nicoletto Semitecolo, collaboratore del Guariento.

Siti utili

www.museodiocesanopadova.it 
 

Nei pressi

Duomo e Battistero, piazza del Duomo, Ghetto

Nelle vicinanze

Orologio astrario di piazza dei Signori, piazza dei Signori.
 

Indirizzo

Museo Diocesano, all'interno del Palazzo Vescovile, piazza del Duomo - Padova, 35100

Marker
Leaflet © OpenStreetMap contributors

Ultimo aggiornamento: 11/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri