Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Giardino di Cristallo

Parco d'Europa - Giardino di Cristallo - ingressi: via Venezia, via del Pescarotto​, via P. Maroncelli

Descrizione

Il Giardino di Cristallo è una struttura di acciaio e vetro, che ricorda la corolla di un fiore, nata per ospitare la collezione comunale di piante succulente, donate dal prof. Angelo Levis. Al suo interno si possono ammirare aloe, agavi, euforbie, pachipodium, chorisia, bursera, moringa, bombax, cactacee, piante tipiche delle zone desertiche del Nord e del Sud America e dell'Africa. Inoltre vi sono custoditi esemplari di mole notevole, come euforbie colonnari alte più di 6 metri, pachipodium del Madagascar, forme crestate, variegate, ibridi fra specie di aloe ed ibridi intergenere.

Il Giardino è collocato all’interno del Parco d’Europa, un parco concepito per ospitare collezioni di piante su ispirazione della città di Stoccarda, che dal 1993 ha allestito la manifestazione mondiale del giardinaggio, l'Iga.  

VISITE GUIDATE Da settembre a giugno:

  • ogni primo sabato del mese, dalle ore 10 alle ore 17, la serra sarà aperta al pubblico per una visita autonoma senza guida (max 8 persone alla volta);
  • ogni prima domenica del mese, dalle ore 10 alle ore 17, saranno organizzate visite guidate (max 8 persone alla volta) con turni di 40 minuti a visita.

Sarà inoltre possibile visitare la serra durante la settimana prenotando via email all'indirizzo giardinodicristallo1@gmail.com

Contatti

Gestore: Sara Zampiron email giardinodicristallo1@gmail.com

Indirizzo

Parco d'Europa - Giardino di Cristallo - ingressi: via Venezia, via del Pescarotto​, via P. Maroncelli, 35100

Marker
Leaflet © OpenStreetMap contributors

Ultimo aggiornamento: 11/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri