Descrizione
La struttura: organizzazione e personale
L'Asilo nido, uno dei primi istituiti dal Comune di Padova nel 1975, si inserisce nella zona sud-est della città, all’interno del Quartiere Sant'Osvaldo. Il nido è costituito da un’ampia zona verde esterna e da una costruzione posta su due piani. Gli spazi utilizzati dai bambini si trovano al piano terra. Il giardino, ampio e alberato, è dotato di strutture ludiche fisse.
Il nido accoglie 44 bambini così suddivisi:
una sezione piccoli (12 bambini dai 5 ai 12 mesi);
due sezioni medio grandi, eterogenee e/o omogenee per età (32 bambini dai 13 ai 36 mesi).
Il gruppo di lavoro è composto da educatrici/educatori, addetti ai servizi e cuoche/i; annualmente, elegge tra il personale educatore una coordinatrice, figura di riferimento per il personale dell'Asilo nido, i genitori e l'Amministrazione.
L'inserimento
L’inserimento del bambino al nido rappresenta per lui l’inizio di una nuova esperienza ma, allo stesso tempo, ciò che rende particolarmente delicato questo momento è il distacco e la separazione dalle figure familiari.
Per aiutare il bambino a vivere questo passaggio in un contesto il più possibile sereno, viene privilegiata la modalità di inserimento a piccolo gruppo che contribuisce a creare, non solo un’atmosfera di tranquillità tra i bambini inseriti, ma anche la condivisione, da parte dei genitori, di un'esperienza che li accomuna. L'inserimento avviene in modo graduale, nel rispetto delle esigenze di ciascun bambino. Nei primi giorni viene richiesta la disponibilità ai genitori per un colloquio individuale.