Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

XXVII Stagione concertistica dell'associazione Agimus

Dettagli del' evento

Calendario degli appuntamenti 2019/2020

Costi

Biglietto intero 7 euro, ridotto 3 euro. Concerto all'Auditorium Pollini: intero 10 euro, ridotto 5 euro


XXVII edizione della rassegna di concerti di musica classica organizzati dall'Agimus - Associazione giovanile musicale, in collaborazione con l'Assessorato alla cultura del Comune di Padova.
Approfondimenti su Padova Cultura

Programma

I concerti si tengono al Salone nobile del Collegio vescovile Palazzo Barbarigo, via del Seminario, 5/A - mappa, con inizio alle ore 16:00.


  • domenica 20 ottobre
    ELIA CECINO - pianoforte
    Musiche di Beethoven, Chopin, Skrjabin, Liszt

  • domenica 10 novembre
    KONSTANDIN TASKO - pianoforte
    Musiche di Liszt, Skrjabin, Ravel

  • domenica 17 novembre 
    Giovani talenti in concerto
    Vincitori italiani dell'International music comptetition
     
  • domenica 1 dicembre
    Orchestra giovanile da camera TAGIEV CHAMBER ORCHESTRA 
    Musiche di Vivaldi, Bach, Mozart, Wieniavsky, Novacek, De Sarasate, Bartok
     
  • domenica 22  dicembre
    Concerto per i 70 anni della Fondazione dell'Agimus 
    RINO YOSHIMOTO - violino, ELIA MODENESE e ELISABETTA GESUATO - pianoforte
    Musiche di Rossini, Paganini, Tachaikovsky, Kreisler, Waxman
     
  • domenica 5 gennaio
    TRIO SHELIAK: EMANUELE BRILLI - violino, MATILDE MICHELOZZI - violoncello, SERGIO COSTA - pianoforte
    Musiche di Schumann, Brahms, Mendelssohn
     
  • domenica 12 gennaio
    ALBERTO KINES - pianoforte
    Musiche di Scarlatti, Beethoven, Schubert
     
  • sabato 25 gennaio, Auditorium Pollini - mappa
    Finale XVII Concorso internazionale Premio Città di Padova per solisti e orchestra
    GIOVANNI CLAUDIO DI GIORGIO W.A. - Mozart: Concerto K. 218  per violino e orchestra
    ULISSE MAZZON - N. Paganini: concerto n. 4 per violino e orchestra
    WADA AYAKO - P.I. Ciaikovsky: concerto n. 2 per  pianoforte e orchestra
    ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO, direttore Nicolò Jacopo Suppa
    Musiche di Clementi, Schumann, De Falla
     
  • domenica 9 febbraio
    DALINA UGARTE -  violino, JOSEPH ÁVILA - pianoforte 
    Musiche di Debussy, Ysaye, Szymanowsky, Schnittke, Brahms
     
  • domenica 16 febbraio
    JOANNA SOCHAKA e PIOTR JAWORSKI - pianoforte, NATALIA KRYSZTOFORSKA - mezzosoprano 
    Musiche di Schumann, Chopin, Paderewski, Tchaikowsky
     
  • domenica 8 marzo 
    BELA URUSHDZE - violino, EKATERINE GELASHVILI - pianoforte
    Musiche di Bach, Frank, Tartini, Mery Davitashvili, Vaja Azarashvili, Giya Yancheli
     
  • domenica 15 marzo 
    PHILIP ZUCKERMAN - violino, THORMOD RØNNING KVAM - pianoforte
    Musiche di Brahms, Stravinsky, Beethoven
     
  • domenica 29 marzo 
    KETEVAN BARBAKADZE - pianoforte
    Musiche di Scarlatti, Messiaen, Liszt, Mozart, Debussy, Chopin
     
  • domenica 19 aprile
    ANTONIO SOLA CORPAS - sax, ​BERNAT CATALA’ - pianoforte 
    Musiche di Milhaud, Debussy, Schumann, Hindemith, Bizet-Borne
     
  • domenica 14 giugno
    Concerto e premiazione dei vincitori XVIII Concorso internazionale Premio Città di Padova - CANCELLATO

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri