Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Visite guidate "ItineRari" 2022

Dettagli del' evento

Passeggiate culturali in centro storico

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili

Costi

Offerta consapevole a partire da 10 euro. Prenotazione obbligatoria


In occasione della giornata mondiale sulle malattie rare, che si celebra il 28 febbraio, le associazioni SCN2A Italia famiglie in rete e SCN8A Italia organizzano una serie di visite guidate, a cura delle guide turistiche di Padova.
Otto gli itinerari proposti, tutti nel centro storico, della durata di circa 1 ora e 30 minuti ciascuno.

Per partecipare è necessario prenotare contattando gli organizzatori via email all'indirizzo info@scn2a-italia.it o telefonando al numero 333 7240623.


Gli importi raccolti vengono devoluti a progetti di sostegno alle famiglie di persone con mutazioni dei geni SCN2A e SCN8A.

Iniziativa realizzata in collaborazione con l'Assessorato alla cultura del Comune di Padova.

Programma

Tutti gli itinerari partono dal Cortile interno di Palazzo Moroni - mappa

  • ore 14:15, 14:30 e 14:45
    Itinerario "Dal Ghetto alla Cattedrale: itinerari alla scoperta dei luoghi ebraici"
    Guide: Lorella Forcella, Gerardina Marena, Giovanna Bortolato
     
  • ore 14:45
    Itinerario "Donne rivoluzionarie tra XIX e XX secolo"
    Guida: Stefania Dantone
     
  • ore 15:00
    Itnerario "A spasso per Padova con il naso all’insù: dettagli e curiosità con una prospettiva diversa"
    Guida: Vera Voutcinitch
     
  • ore 15:15 e 15:30
    Itinerario "Padova medievale tra arti e mestieri nelle piazze del centro"
    Guide: Martina Pilot, Valeria Pensini
     
  • ore 15:45
    Itinerario "Dalle Pietre all’affresco: la zona dell’anfiteatro romano con visita alla chiesa degli Eremitani"
    Guida: Tullia Greggio
     
  • ore 16:00
    Itinerario "Dall’Ospedale di San Francesco Grande all’Ospedale Giustinianeo"
    Guida: Adriana Ferrarini
     
  • ore 16:15
    Itinerario "Street art, una storia a colori"
    Guida: Paola Principato
     
  • ore 16:30 e 16:45
    Itinerario "I luoghi legati all’Università di Padova: una storia lunga 800 anni"
    Guide: Monica Zussa, Luigina Busato

Per informazioni

Associazione SCN2A Italia famiglie in rete
email info@scn2a-italia.it 
sito https://scn2a-italia.it
pagina Facebook www.facebook.com/SCN2AItalia

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri