Il Teatro Stabile del Veneto propone il consueto appuntamento con la stagione di prosa al Teatro Verdi di Padova.
La stagione 2022/23, "Heart art. L'arte del teatro colpisce al cuore", prevede un ricco calendario di spettacoli con autori classici e contemporanei.
dal 9 al 13 novembre
Spettri
di Henrik Ibsen. Regia di Rimas Tuminas
26 novembre
Shakespeare and me. Come il Bardo mi ha cambiato la vita
Presentazione del nuovo libro di Andrea Pennacchi. Accompagnamento musicale di Giorgio Gobbo
dal 30 novembre al 4 dicembre
Il mercante di Venezia
di William Shakespeare. Regia e adattamento di Paolo Valerio
dal 14 al 18 dicembre
Pa'
testi di Pier Paolo Pasolini. Drammaturgia di Marco Tullio Giordana e Luigi Lo Cascio
dall'11 al 15 gennaio
Ezra in gabbia o il caso Ezra Pound
scritto e diretto da Leonardo Petrillo
dal 25 al 29 gennaio
Tango Macondo. Il venditore di metafore
scritto e diretto da Giorgio Gallione. Musiche original di Paolo Fresu
dall'8 al 12 febbraio
Maria Stuarda
di Friedrich Schiller. Regia di Davide Livermore
dal 22 al 26 febbraio Mine vaganti
di Ferzan Ozpetek, con Francesco Pannofino e Iaia Forte
dall'8 al 12 marzo Testimone d'accusa
di Agatha Christie. Regia di Geppy Gleijeses
con Vanessa Gravina e Giulio Corso
dal 22 al 26 marzo Diplomazia
di Cyril Gely. Uno spettacolo di Elio De Capitani e Francesco Frongia
dal 12 al 16 aprile La vita davanti a sè
tratto dal romanzo "La Vie Devant soi" di Romain Gary
riduzione e regia di Silvio Orlando
dal 10 al 14 maggio Riccardo III
di William Shakespeare. Regia di Kriszta Székely
con Paolo Pierobon