Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Stati generali della città di Padova e Giornata mondiale sulle malattie rare 2021

Dettagli del' evento

Programma iniziative

Costi

Iniziative gratuite


In occasione della Giornata mondiale sulle malattie rare, che si celebra il 28 febbraio, l'Università di Padova, il Dipartimento funzionale Malattie rare, l'azienda Ospedale Università di Padova e il Comune di Padova organizzano gli Stati generali sulle malattie rare della città di Padova.
In programma, oltre ai webinar degli Stati generali, la campagna di sensibilizzazione, a cura dell'ufficio Città Sane del Comune di Padova, "La Città si accende di colori per celebrare la Giornata mondiale sulle malattie rare".

Programma


  • dal 24 al 28 febbraio
    Stati generali sulle malattie rare della città di Padova
    Il programma dettagliato dei webinar con le modalità di partecipazione sono consultabili sul sito www.malattierarepadova.it.
     
  • domenica 28 febbraio, dalle ore 18:00 alle 23:30
    Campagna "La Città si accende di colori per celebrare la Giornata mondiale sulle malattie rare": illuminazione della Torre campanaria di Palazzo Moroni e di Palazzo della Ragione (lato piazza delle Erbe). Volantino.

Per informazioni

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri