Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Spettacolo "Il figlio ritrovato. Milite Ignoto: la scelta"

Dettagli del' evento

Al Teatro Verdi

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili

Costi

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria


In occasione del Centenario del Milite Ignoto, il gruppo teatrale Il Canovaccio e l’Orchestra di fiati delle Forze operative Nord dell'Esercito italiano portano in scena, per la prima volta, lo spettacolo "Il figlio ritrovato. Milite Ignoto: la scelta".


La rappresentazione è basata sui monologhi del tenente Augusto Tognasso, membro della commissione incaricata di individuare le salme non identificabili dei soldati tra le quali sarebbe stata poi scelta una, in rappresentanza degli oltre 600 mila italiani caduti nella Grande Guerra, e di Maria Bergamas, la popolana di Gradisca d'Isonzo che, in ideale rappresentanza di tutte le madri italiane che avevano perso un figlio durante la guerra, fu incaricata della scelta della salma che sarebbe stata tumulata a Roma come "Milite Ignoto".

Evento promosso dal Consiglio Regionale del Veneto, dal Comando Forze Operative Nord e dal Comune di Padova.

Per partecipare è necessario prenotare sul sito www.teatrostabileveneto.it.

Per informazioni

Teatro Verdi
telefono 049 87770213
email info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it 
sito www.teatrostabileveneto.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri