Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Rassegna "Interreligious estate 2021"

Dettagli del' evento

Al giardino del Centro universitario

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili

Costi

Ingresso gratuito se non diversamente indicato nel programma. Prenotazione obbligatoria


La "Scuola di volontariato e legame sociale" del Csv - Centro servizio volontariato e il Centro Universitario di Padova propongono la versione estiva di Interreligious, rassegna dedicata alla conoscenza e al confronto tra le diverse religioni presenti sul territorio.
In programma quattro proiezioni cinematografiche sul tema "prendersi cura di sè, degli altri, del mondo. Le religioni di fronte alla crisi sociale e ambientale".
Ogni film è introdotto da un ospite.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.


Programma

  • mercoledì 7 luglio
    Film "La donna elettrica" di Benedikt Erlingsson
    Presenta Arturo Lorenzoni - Università di Padova
     
  • mercoledì 14 luglio
    Film "Il vegetariano" di Roberto San Pietro
    Presenta Andrea Morghen - Religion today
     
  • mercoledì 21 luglio
    Film "Un divano a Tunisi"
    Presenta Enzo Pace - Università di Padova
    Biglietto 5 euro
     
  • mercoledì 28 luglio
    Film "Between worlds" (in lingua originale con sottotitoli in italiano)
    Presenta Beatrice Rizzato - direttrice della rassegna

Per partecipare è necessario prenotare tramite il sito www.centrouniversitariopd.it.

Per informazioni

Centro universitario
via Zabarella, 82 - Padova
telefono 049 8764688
email info@centrouniversitariopd.it 
sito www.centrouniversitariopd.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri