Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Rassegna "Interreligious 2020"

Dettagli del' evento

Cinema, musica e tavole rotonde per favorire il dialogo interreligioso

Costi

Biglietto singola proiezione 5 euro; ingresso gratuito per le altre iniziative


Interreligious è una rassegna, giunta alla settima edizione, dedicata alla conoscenza e al confronto tra le diverse religioni presenti sul territorio.
Tema di questa edizione il "Ruolo e condizione della donna nelle religioni": una riflessione sul contributo e il ruolo femminile nel passato, presente e futuro nelle diverse fedi.
Il programma prevede proiezioni cinematografiche, presentazioni di libri, spettacoli, musica, una mostra e tavole rotonde con studiosi e testimoni da varie parti del mondo.

La rassegna, ideata da Beatrice Rizzato, è promossa dal Csv - Centro servizio volontariato di Padova all'interno della "Scuola di volontariato e legame sociale" e dal Centro Universitario di Padova.

Iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Padova ed inserita tra le iniziative di Padova Capitale europea del volontariato 2020.

Programma

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA

Proiezioni al Multisala MPX, via Bonporti, 22 - mappa


  • giovedì 30 gennaio, ore 21:00 
    "DIO È DONNA E SI CHIAMA PETRUNYA" di Teona Strugar Mitevska 
    Presenta p. Guido Bertagna - direttore Comunità gesuiti Antonianum Padova
  • mercoledì 5 febbraio, ore 21:00
    "ANI, LE MONACHE DI YAQEN GAR" di Eloise Barbieri (film in lingua originale con sottotitoli in italiano)
    Presenta Massimo Tommasi - referente per il dialogo associazione Tara Cittamani Padova
  • mercoledì 12 febbraio, ore 18:00
    "IL VIZIO DELLA SPERANZA" di Edoardo De Angelis
    Presenta Andrea Morghen - direttore artistico Religion today film festival
  • mercoledì 19 febbraio, ore 18:00
    "COSA DIRÀ LA GENTE" di Iram Naq
    Presenta Enzo Pace - professore di Sociologia Università di Padova
  • mercoledì 26 febbraio, ore 21:00
    "TRA LA TERRA E IL CIELO" di Neeraj Ghaywan
    Presenta Gaia Zanini - studiosa del mondo indiano
  • mercoledì 4 marzo, ore 21:00
    Presenta Tobia Rava’ - artista multimediale
    "HARMONIA" di Ori Sivan (film in lingua originale con sottotitoli in italiano)


TAVOLE DI DIALOGO INTERRELIGIOSO

​Appuntamenti dalle ore 15:30 alle 17:30 al Centro Universitario, via Zabarella, 82 - mappa

  • domenica 26 gennaio
    Introduzione al tema: "RUOLO E CONDIZIONE DELLA DONNA NELLE RELIGIONI"
    Intervengono: Annalisa Oboe e Enzo Pace - Università di Padova
  • domenica 9 febbraio
    BUDDHISMO, TAOISMO E CONFUCIANESIMO
    Intervengono: Amina Crisma - Università di Bologna, Emanuela Magno - Università di Padova e ven. Laura Coccitto - monaca buddista tibetana, testimone
  • domenica 16 febbraio 
    CRISTIANESIMO
    Intervengono: Paolo Ricca - professore, biblista e teologo valdese e suor Mariachiara Piccinini - Piccola fraternità di Nazareth, testimone
  • domenica 23 febbraio 
    ISLAM
    Intervengono: Nibras Breigheche - Associazione islamica italiana Imam e Guide religiose e Raisa Labaran, mediatrice culturale
  • domenica 1 marzo
    INDUISMO
    Intervengono: Consuelo Pintus - Università di Milano e Nirmala Hrudayam Mallavarapu, mediatrice culturale e imprenditrice indiana
  • domenica 8 marzo
    EBRAISMO
    Interviene: Noemi Di Segni - presidente Unione Comunità ebraiche italiane


EVENTI SPECIALI

  • sabato 1 febbraio, ore 20:45 - Teatro Barbarigo, via Rogati, 17 - mappa
    Miriàm e le altre: voci di donne nella tradizione ebraica
    Spettacolo di Miriàm Camerini con Manuel Buda, Fabio Marconi e Rouben Vitali
  • sabato 15 febbraio, ore 16:30 - Chiesa di S. Caterina, via C. Battisti, 245 - mappa
    Polifonie di voci e suoni dal mondo
    Marged Flavia Trumper; Duo Eva Om Deva, Trio d’archi Harmoniae e il Trio Faraz
  • sabato 22 febbraio - Centro universitario, via ​​Zabarella, 82 - mappa
    • ​ore 15:30, presentazione del libro "Oltre l’hijab" di Assia Belhadj
      Presenta Beatrice Rizzato - direttrice di Interreligious
    • ore 17:00 - presentazione del libro "Quello che abbiamo in testa" di Sumaya Abdel Qader 
      Presenta Annalisa Frisina - prof.ssa di Sociologia del razzismo e delle migrazioni Università di Padova
  • sabato 29 febbraio, ore 20:45 - Teatro Barbarigo, via Rogati, 17 - mappa
    Spettacolo di danze dalle diverse tradizioni: islamica, cinese e indiana
  • domenica 22 marzo, ore 15:30 - Centro universitario, via Zabarella, 82 - mappa
    Marta e Maria, due donne amiche di Gesù - Riflessioni di Cristiana Dobner

MOSTRA

dal 21 al 23 febbraio - Centro universitario di via Zabarella, 82 - mappa
Mostra di calligrafia araba "Terminus" a cura di Ferdaous Harfi
Inaugurazione sabato 22 febbraio, alle ore 14:00
Per gli orari contattare il Centro universitario

Per informazioni

Centro universitario
via Zabarella, 82 - Padova
telefono 049 8764688
email info@centrouniversitariopd.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri