Due giornate dedicate al cinema scientifico nel corso delle quali si alterneranno talk e dialoghi, proiezioni, attività per bambini/e e ragazzi/e. La prima edizione di Imaginarium vuole raccontare e riprendere l’eredità di una rassegna internazionale dove cinema e scienza si intrecciano. Ogni evento è gratuito. Per partecipare è richiesta la prenotazione online.
Il progetto, a cura di Dipartimento FISPPA - Università di Padova, Ufficio Digital Learning e Multimedia - Università di Padova, Università di Aberdeen e Studio Bleu, è patrocinato dal Comune di Padova.
Programma
venerdì 19 aprile
ore 18:00 - 18:30 "La rassegna del cinema scientifico a Padova ritorna in città: un ruolo tra passato, presente e futuro"
ore 18:30 - 18:45 proiezione di film della rassegna storica
ore 18:45 - 19:45 "La medicina che verrà. Un viaggio nell'innovazione clinica tra robotica, intelligenza artificiale e nuove tecnoloogie"
sabato 20 aprile
ore 16:00 - 17:15 "Ciak//Un laboratorio alla scoperta dell'immaginario scientiifico"
ore 17:30 - 18:00 presentazione della rassegna storica e proiezione
ore 18:00 - 19:00 "La lezione delle piante della biodiversità"
ore 19:00 - 21:00 proiezione del film "Asteroid City" di Wes Anderson
Per informazioni
PaSTIS research unit - Margherita Favaron Università di Padova
cell. 349 2315298
Ultimo aggiornamento: 6/12/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!