Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Rassegna "Il teatro tedesco del '900"

Dettagli del' evento

All'Istituto di Cultura Italo-Tedesco

Costi

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a padova@icit.it


Appuntamenti dedicati al ruolo e al destino del teatro tedesco durante l’era nazista e alla sua capacità di resistere alle nuove condizioni dei tempi.
La rassegna prevede una conferenza a cura di Angelo Callipo, autore e registra teatrale, e la proiezione di un film in versione originale, sottotitolata in italiano, con introduzione e commento a cura di Francesco Verona.

Approfondimento su Istituto di Cultura Italo-Tedesco

L'iniziativa è patrocinata  dal Comune di Padova


Programma

  • martedì 12 marzo, alle ore 17:00 via zoom e in sede - mappa
    Il teatro tedesco negli anni del nazismo (prima parte): gli inizi. Relatore: Angelo Callipo, autore e registra teatrale
  • giovedì 14 marzo, alle ore 17:30
    proiezione del film Die Vermessung der Welt (La misura del mondo) di Detlev Buck Germania 2012, 119 min.

Per informazioni e prenotazioni

Istituto di Cultura Italo-Tedesco, via dei Borromeo 16 angolo via S. Fermo - mappa
telefono  049 663424 - telefono e fax 049 663232
e-mail info@icit.it  - per prenotazione padova@icit.it
sito www.icit.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri