Iniziativa realizzata con il contributo dell'Assessorato alla cultura del Comune di Padova.
Programma
Rassegna "Scatola Sonora"
concerti di musica classica in programma il venerdì sera con inizio alle ore 20:30
venerdì 19 gennaio
Brahms e la reinvenzione del Classicismo – Parte I
QUARTETTO GOLDBERG
musiche di:
W. A. Mozart, Quartetto in Re minore K 421; J. Brahms, Quartetto n. 1
Introduzione all’ascolto a cura di Carlo Emilio Tortarolo
venerdì 2 febbraio
Brahms e la reinvenzione del Classicismo – Parte II
TRIO ANTARES
musiche di:
L. Van Beethoven, Trio op. 1 n. 3; J. Brahms, Trio n. 1 op. 8
Introduzione all’ascolto a cura di Alessandro Tommasi
venerdì 16 febbraio
Reminiscenze barocche
FIORENZO PASCALUCCI, pianoforte
musiche di:
D. Comitini, Ruínas (II); G. F. Händel, Suite VII in sol minore HV 432; M. Ravel, Pavane pour une infante défunte; Jeux d’eau; C. Debussy, L’isle joyeuse; G. Gershwin, Rhapsody in Blue
Introduzione all’ascolto a cura del pianista
venerdì 8 marzo
Parfum de Paris
DUO RENIÉ
musiche di:
M. Tournier, Promenade à l’automne; Deux Préludes romantiques op.17; C. Saint-Saëns, Fantasie per violino e arpa op.124; H. Renié, Andante religioso G. Fauré, En prière; Berçeuse Op.16 J. Massenet, Méditation da l’opera Thaïs; N. C. Bochsa / R. Kreutzer, Notturno Concertante op.59 n.4
Introduzione all’ascolto a cura di Alessandro Tommasi
venerdì 22 marzo
Fantasies & Songs
PETRA POLÁČKOVÁ, chitarra
musiche di:
L. De Narváez, Canción del Emperador; J. Dowland Lachrimae P 15; F. Da Milano, La Compagna; M. Llobet, selezione di 4 Catalan Folk Songs; F. Schubert/J. K. Mertz, selezione da Schubert’sche lieder; J. K. Mertz selezione da Morceaux, op. 65
Introduzione a cura di Giacomo Susani
venerdì 5 aprile
All’ombra di Richard Wagner
musiche di:
Lieder di Wagner, R. Strauss, Bruckner, Schubert
Introduzione all’ascolto a cura di Alessandro Tommasi
venerdì 19 aprile
Notte di luna
ENSEMBLE DEGLI INTRIGATI
musiche di:
G. Colombo Taccani, Richiamo da Lontano; C. Boccadoro, Come d'Autunno; G. Colombo Taccani, Richiamo da Vicino; G. Manzitti, Il granello di Luciano Bolis; L. Antignani, Nix et Nox; M. Montalbetti, Rondeau Se Je Me; M. Montalbetti, Graffia la pietra; G. Colombo Taccani, Croce di Ghiaccio
Introduzione all’ascolto a cura dell’ensemble stesso
venerdì 10 maggio
Follie e Varie Azioni
EMANUELE STRACCHI, clavicembalo
musiche di:
G. Frescobaldi, Partite sopra Folia; G. Ligeti, Passacaglia ungherese; G. Frescobaldi, Partite sopra l’aria di Ruggiero; G. Ligeti, Continuum; E. Stracchi, Passacaglia sopra l’aria di Blue; G. Frescobaldi, Toccata prima; G. Ligeti, Hungarian Rock; E. Stracchi, Improvvisazione post moderna sopra l’aria di Follia
Introduzione all’ascolto a cura del clavicembalista
venerdì 17 maggio
Winterreise
musiche di: Franz Schubert, Winterreise D. 911 (su testi di Wilhelm Müller)
Introduzione all’ascolto a cura di Giacomo Susani
venerdì 7 giugno
Summer Music
ALINDE QUINTET
musiche di:
M Ravel, Le tombeau de Couperin (trascrizione per quintetto di fiati); S. Barber, Summer Music; Rejcha, Quintetto per fiati in Re maggiore op. 91 n. 3
Il bar del teatro è aperto dalle ore 19:00, in attesa dell'inizio del concerto.
Biglietto unico 11 euro. Acquisto su portale Vivaticket e presso rivendite autorizzate Vivaticket, senza diritto di prevendita.