Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Rassegna "ArtEmusica 2019"

Dettagli del' evento

Al conservatorio Pollini

Costi

Ingresso libero


Nuova edizione della rassegna culturale che vede un ciclo di tre incontri con spiegazioni sulla storia dell'arte, raccontati da Erika Iervolino, narrati con l'ausilio di immagini proiettate a video e musica eseguita da docenti, allievi ed ex allievi del conservatorio Cesare Pollini. 


Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Programma

2 aprile 2016
Il cinema secondo Hopper

Musiche che rimandano al mondo dei film di Edward Hopper
Quartetto di Saxofoni Pollini
Coordinamento musicale: M° Luigi Podda

9 aprile 2016
Chagall: frugando nella memoria

Ensemble di Mandolini e Chitarre
Coordinamento musicale: M° Maria Cleofe Miotti

16 aprile 2016
L'Impressionismo di Renoir

Les Chansons de Bilitis di Debussy
Coordinamento musicale: M° Maria Cristina Fogagnolo

- See more at: http://padovacultura.padovanet.it/it/attivita-culturali/artemusica-2016#sthash.yixJR4p0.dpuf
  • sabato 16 marzo, alle ore 18:00
    "Francisco Goya. Dame, principi e mostri spaventosi" 
    Chitarrensemble con la direzione musicale della maestra Paola Muggia
    Danzatrici: Erika Masetto e Deborah Dardano
     
  • sabato 23 marzo, alle ore 21:00
    "Pablo Picasso. Un disordine geniale"
    Sabir ensemble con la direzione musicale di Maurizio Camardi
    Multivisioni: Francesco Lopergolo
    Appuntamento inserito nella rassegna "Il suono e la parola 2019"
     
  • sabato 30 marzo, alle ore 18:00
    "La street art e il magico mondo di Tony Gallo"
    Funkfara street band con la direzione musicale di Yuri Argentino e Glauco Benedetti

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri