Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Proiezione del film "La terra dei canti"

Dettagli del' evento

Al Centro Culturale Altinate/San Gaetano

Argomenti
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 5 Parità di genere

Costi

Ingresso gratuito (consigliata la prenotazione)


L'associazione culturale Pluriat presenta il film "La terra dei canti" che ricostruisce, grazie all’intreccio di interviste, immagini, musiche e parole, tre possibili vie di trasformazione di canti che provengono dalla tradizione orale italiana.

Tre vie e tre donne (Giuseppina Casarin, Anna Maria Civico e Antonella Talamonti) che hanno dedicato la loro vita a mantenere vivo e trasformare un materiale musicale e canoro di rara bellezza. Tre donne che vivono in regioni diverse e con le quali è possibile percorrere simbolicamente l’Italia intera: dal Veneto alla Calabria, passando per Roma. 

Al termine della proiezione, il “Coro delle Cicale” propone alcuni canti di trasmissione orale, scelti dal loro repertorio proveniente da diverse regioni italiane.

Per l'ingresso all'evento è necessario il green pass e la mascherina FFP2.

Evento organizzato in collaborazione con l'Assessorato alle politiche di genere e pari opportunità del Comune di Padova.


 

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri