Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Progetto "La commedia dell’arte…che storia"

Dettagli del' evento

Calendario iniziative


Il progetto "La commedia dell’arte…che storia", realizzato dall'associazione Bel Teatro in collaborazione con l'Assessorato ai gemellaggi del Comune di Padova, celebra i 60 anni del gemellaggio di Padova con Nancy, città considerata la capitale mondiale della commedia dell'arte.
In programma visite guidate, conferenze e stage intensivi. Per partecipare contattare l'associazione Bel Teatro.

Calendario iniziative


  • sabato 23 settembre, ore 10:00, Barco Teatro - mappa
    Visita della villa veneta "Villa Tron" e presentazione delle maschere della commedia dell’arte a Cura di Belteatro
     
  • lunedì 25 settembre, ore 20:45, sede dell’associazione Belteatro, via Gentile de Filippesi, 9 - Padova
    Proiezione gratuita dello spettacolo "Arlecchino servitore di due padroni", regia di Giorgio Strehler
     
  • giovedì 5 ottobre, ore 10:00
    Conferenza spettacolo "Storia della Fraternal compagnia" a cura di Bruno Lovadina presso Dipartimento di Italiano presso Universitè de Lorraine Nancy (Francia) 
     
  • venerdì 6 ottobre, ore 10:00
    Conferenza spettacolo "Storia della Fraternal compagnia" a cura di Bruno Lovadina presso l’École européenne de Strasbourg (Francia) 
     
  • 26 e 27 ottobre, ore 20:45, associazione MappaMundi, via Gentile de Filippesi, 9 - Padova
    Corso di storia della musica barocca con l’utilizzo di strumenti rinascimentali per la realizzazione di spettacoli di commedia dell’arte. Direzione artistica di Luca Chiavinato
     
  • venerdì 27 ottobre, ore 17:00, Odeo Cornaro - mappa
    Visita della Loggia e l’Odeo Cornaro
     
  • 3, 4, 5 novembre, dalle ore 9:00 alle 18:00, Barco Teatro - mappa
    Stages di commedia dell’arte con l’attore Francese Bruno Ricci 
     
  • sabato 4 novembre, ore 18:00, Barco Teatro - mappa
    Conferenza spettacolo in italiano e francese con Bruno Ricci e Bruno Lovadina con presentazione del libro Rêver grand- Sogna in grande ovvero l’arte dell’eloquenza
     
  • sabato 25 novembre, dalle ore 10:00 Odeo Cornaro - mappa
    Visite guidate al complesso monumentale dell'Odeo Cornaro a cura dell'associazione Belteatro
     
  • sabato 2 dicembre, ore 10:00, Archivio di Stato, via dei Colli, 24 - Padova
    Visita presso l’archivio di Stato di Padova, per visionare il primo contratto al mondo dove degli attori professionisti decidono di fondare "La fraternal Compagnia" 
     
  • venerdì 8 dicembre, ore 10:00, Museo Eremitani - mappa
    Visita musei civici di Padova per apprezzare l’opera del maestro Jacques Callot, incisore di Nancy a lungo attivo in Italia nella Firenze medicea dei primi decenni del secolo XVII 
     
  • sabato 9 dicembre, ore 10:00, chiesa di San Daniele, via Umberto I, 85 - Padova
    Visita della chiesa di San Daniele dove si trovava la tomba di Angelo Beolco detto Ruzante

Per informazioni

Associazione Bel Teatro
cell. 393 9343141
email info@belteatro.org
sito www.belteatro.org

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri