Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Premio letterario Galileo 2024

Dettagli del' evento

Il vincitore


IN EVIDENZA: il vincitore del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica 2024 - XVIII edizione - è Ed Conway con "La materia del mondo. Una storia della civiltà in sei elementi" (Marsilio).

Il Premio letterario Galileo, giunto alla diciottesima edizione, vuole diffondere la cultura scientifica promossa dal Comune di Padova.
Ogni anno vengono selezionati i migliori libri di divulgazione scientifica, pubblicati in Italia nel biennio precedente all'edizione del premio.

Il Comune di Padova nomina, per ogni edizione, una giuria scientifica composta da personalità di indiscusso valore in campo culturale e scientifico.


La giuria scientifica: presieduta da Andrea Rinaldo, professore ordinario di Costruzioni idrauliche all’Università di Padova e direttore del laboratorio di Ecoidrologia dell’Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna, insignito dello Stockholm Water Prize (“Premio Nobel dell’acqua”).

I giurati sono:

  • Amedeo Balbi - astrofisico, docente universitario e divulgatore scientifico,
  • Piero Bianucci - scrittore e giornalista scientifico,
  • Clara Caverzasio - giornalista e comunicatrice scientifica,
  • Davide Coero Borga - Rai Cultura,
  • Maria Francesca Matteucci - astrofisica, docente universitaria e divulgatrice scientifica,
  • Sergio Pistoi - autore e giornalista scientifico,
  • Domenico Pitrelli - direttore del Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste,
  • Massimo Polidoro - giornalista e scrittore, segretario Cicap,
  • Simona Regina - giornalista scientifica Radar Radio Rai Fvg,
  • Andrea Vico - giornalista e divulgatore scientifico.

Il Premio Galileo è promosso dall'Assessorato alla cultura del Comune di Padova.

Approfondimenti sul sito https://premiogalileo.eu.


I finalisti

Il 17 maggio 2024, la giuria scientifica ha selezionato i cinque titoli finalisti della XVIII edizione del Premio letterario Galileo. Nella precedente votazione, avvenuta il 19 marzo, si erano verificati alcuni problemi tecnici nelle procedure di voto che hanno reso necessario ripetere la selezione - comunicato stampa.
Approfondimento su Padova Cultura



Silvia Bencivelli
Eroica, folle e visionaria. Storie di medicina spericolata



Giulia Bignami
I gatti lo sanno. Comportamenti incredibili dal mondo animale



Ed Conway
La materia del mondo. Una storia della civiltà in sei elementi



Nastassja Cipriani e Edwige Pezzulli
Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza



Roberta Fulci
Il male detto. Che cosa chiamiamo dolore


Presentazione finalisti

La presentazione dei cinque libri finalisti, alla presenza degli autori, si svolge il 7 novembre 2024, alle ore 17:30, nell'Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano- mappa.
A seguire, alle ore 21:30, è prevista la Lectio magistralis del prof. Andrea Rinaldo che dialoga con Federica D’Auria.


Premiazione

La premiazione dell'opera vincitrice, selezionata tra la cinquina finalista, si svolge l'8 novembre 2024, alle ore 18:00, nell'aula Magna del Palazzo del Bo' - mappa.

Per informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/3/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri