Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Padova Urbs picta: incontro di presentazione della candidatura Unesco

Dettagli del' evento

Venerdì 13 aprile a Palazzo della Ragione - INCONTRO IN DIRETTA

Costi

Ingresso libero


Padova Urbs picta è il nome del sito seriale che comprende i cicli pittorici ad affresco del Trecento candidato a entrare nella World heritage list - Lista del patrimonio mondiale Unesco.

Il progetto Unesco prevede 8 siti che rappresentano un unicum nella pittura mondiale, conservati in edifici del centro storico di Padova: Cappella degli Scrovegni, Chiesa dei santi Filippo e Giacomo agli Eremitani, Palazzo della Ragione, Cappella della Reggia Carrarese, Battistero della Cattedrale, Basilica e convento del Santo, Oratorio di San Giorgio e Oratorio di San Michele.

Giotto, Pietro e Giuliano da Rimini, Guariento, Giusto de’ Menabuoi, Altichiero da Zevio, Jacopo Avanzi e Jacopo da Verona, sono i veri protagonisti che, fin dal 1302, al servizio di famiglie illustri, del clero, del Comune e, in modo particolare, della Signoria dei Carraresi, hanno dipinto all’interno di edifici religiosi e civili e hanno dato vita alla nuova immagine della città. 
Giotto, con il suo genio creativo, ha rinnovato a Padova la tecnica antica dell’affresco e ha trasmesso agli artisti l'arte di esprimere i sentimenti dell’uomo e la rappresentazione di uno spazio “prospettico”.

DIRETTA DELL'EVENTO dalle ore 18:00 alle 19:30


La candidatura viene presentata in un incontro che vede la partecipazione dei responsabili dei siti e delle autorità locali. L'incontro è aperto al pubblico.
Per tutti sarà possibile ammirare il video "immersivo", vedi paragrafo sotto indicato.

Programma incontro

  • ore 17:30 Accoglienza dei partecipanti
  • ore 18:00 Benvenuto musicale a cura dei M. Francesco Facchin e Paolo Faldi Annamaria Dainese canto, Federico Vitalone e Paolo Faldi flauti dolci
  • ore 18:15
    Interventi
    • Sergio Giordani, sindaco di Padova
    • Andrea Colasio, assessore alla cultura
    • Cristiano Corazzari, assessore al territorio, cultura e sicurezza della Regione Veneto
    • Carla Di Francesco, segretario generale del MiBACT
    • Adele Cesi, Focal point nazionale per la Convenzione sul Patrimonio Mondiale Unesco 
    • coordinamento - Ufficio Unesco, del segretariato generale MiBACT
    • Rosario Rizzuto, rettore dell’Università degli Studi di Padova
    • Don Giuliano Zatti, vicario generale della Diocesi di Padova
    • Emanuele Tessari, presidente capo della Veneranda Arca di Sant’Antonio
    • Carlo Giacomo Someda, presidente dell’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti
    • Giorgio Andrian, esperto Unesco 

      modera Cristina Sartori, giornalista
       
  • ore 19:15 Firma del Protocollo d’Intesa
     
  • dalle ore 19:30 Proiezione del video "immersivo" Padova Urbs picta
    Sarà possibile assistere alla proiezione a gruppi fino a esaurimento dei posti con apertura fino alle 22:00.

Per informazioni

Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche
via Porciglia, 35 – Padova
telefono 049 8204513
fax 049 8204566
email musei@comune.padova.itcultura@comune.padova.it
sito www.padovaurbspicta.org

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri