Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Mostra "Spettacoli di luce 1 - un percorso interattivo dalla camera oscura alla nascita del cinema" - anno 2019

Dettagli del' evento

Lungo i ballatoi, lato Scamozzi, del Centro Culturale Altinate/San Gaetano

Costi

Ingresso libero


All'interno del progetto "Vivipadova un'aula grande come la mia città" viene organizzata una mostra appositamente pensata per i bambini delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie e per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado.
Il percorso espositivo ricostruisce la storia del cinema prima del cinema con macchine, strumenti e materiali d’epoca.


La visita per le scuole, condotta da Gianni Trotter, comprende sia una parte espositiva, sia l'allestimento di spazi-laboratorio per la realizzazione di esperienze di tipo operativo su diversi temi:
  • nascita della luce e teatro d'ombre;
  • camera obscura e meccanismi della visione;
  • lanterna magica e immagini luminose;
  • giochi ottici, nascita del cinema e cinema di animazione.
La mostra, aperta anche al pubblico adulto ed alle famiglie, prevede specifici percorsi interattivi, e di visione guidata, all'interno degli spazi espositivi.
 

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri