All'interno del progetto "Vivipadova un'aula grande come la mia città" viene organizzata una mostra appositamente pensata per i bambini delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie e per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado.
Il percorso espositivo ricostruisce la storia del cinema prima del cinema con macchine, strumenti e materiali d’epoca.
La visita per le scuole, condotta da Gianni Trotter, comprende sia una parte espositiva, sia l'allestimento di spazi-laboratorio per la realizzazione di esperienze di tipo operativo su diversi temi:
nascita della luce e teatro d'ombre;
camera obscura e meccanismi della visione;
lanterna magica e immagini luminose;
giochi ottici, nascita del cinema e cinema di animazione.
La mostra, aperta anche al pubblico adulto ed alle famiglie, prevede specifici percorsi interattivi, e di visione guidata, all'interno degli spazi espositivi.