Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Mostra "Rivoluzione Galileo. L'arte incontra la scienza"

Dettagli del' evento

Al Palazzo del Monte di Pietà

Costi

Ingresso a pagamento


La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo organizza una mostra sulla figura di Galileo Galilei.
L'esposizione, attraverso un ampio numero di opere d’arte, ripercorre sette secoli di arte occidentale che, intrecciandosi con la scienza, la tecnologia e l’agiografia galileiana, restituiscono la parabola umana di Galileo celebrato in una Padova che lo vide protagonista per diciotto anni.


Ingresso

Biglietti:
intero 12 euro;
ridotto 10 euro per gruppi di adulti in visita guidata organizzata con gratuità per 1 accompagnatore, gruppi di adulti in visita guidata a orario fisso, visitatori di età compresa tra 6 e 18 anni, over 65, studenti universitari, insegnanti con documento, categorie convenzionate;
gratuito per bambini fino a 5 anni, portatori di handicap e 1 accompagnatore, giornalisti con tesserino, militari.

Visite guidate (max 25 persone a gruppo)
Visite guidate gruppi adulti: 75 euro
Visite guidate in lingua: 85 euro
Visite guidate con linguaggio italiano dei segni: 90 euro

Speciale scuole
Biglietto 2 euro per studente e ingresso gratuito per 2 accompagnatori (tariffa valida per gli studenti di tutte le scuole).
Visite guidate tematiche o laboratori didattici: gratuiti per le scuole delle province di Padova e Rovigo; 40 euro per tutte le altre scuole.

Per informazioni e prenotazioni

telefono 0425 460093
Call center attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle 18:30; sabato dalle 9:30 alle 13:30
email info@mostrarivoluzionegalileo.it
sito www.mostrarivoluzionegalileo.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri