Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Mostra "Pensieri preziosi. Artiste in dialogo. Gioielli contemporanei: un confronto sempre aperto"

Dettagli del' evento

All’Oratorio di San Rocco

Costi

Ingresso libero


L'Assessorato alla cultura del Comune di Padova promuove la diciottesima edizione della mostra dedicata alla gioielleria contemporanea "Pensieri preziosi".
La mostra propone il percorso creativo di cinque personalità femminili al centro della produzione del gioiello contemporaneo in Europa: Karin Roy Andersson (Svezia), Carla Riccoboni (Italia-Vicenza), Bettina Speckner (Germania), Barbara Uderzo (Italia- Vicenza), Flóra Vági (Ungheria).


Mostra a cura di Mirella Cisotto Nalon.

Approfondimento su Padova Cultura

Inaugurazione: venerdì 17 novembre, ore 17:00

Eventi collegati

Accompagnano la mostra gli "Incontri preziosi", 4 incontri di approfondimento con le artiste e le studiose che hanno redatto i testi in catalogo.

  • martedì 21 novembre, ore 17:30
    Incontro con le opere di Flòra Vàgi e Karin Roy Andersson, introduce Nichka Marobin
     
  • martedì 28 novembre, ore 16:00
    Incontro con Carla Riccoboni e le sue opere, introduce Mirella Cisotto Nalon
     
  • martedì 5 dicembre, ore 16:00
    Incontro con Barbara Uderzo e le sue opere, introduce Mirella Cisotto Nalon
     
  • martedì 12 dicembre, ore 17:30
    Incontro con le opere di Bettina Speckner illustrate da Luisa Bazzanella Dal Piaz

Per informazioni

Settore Cultura e Turismo
telefono 049 8753981
email cultura@comune.padova.it

Documenti

Senzanome.pdf - (2.36MB)

Volantino Mostra "Il gioiello e l’uomo Inedite prospettive nell’opera di Annamaria Zanella"

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri