Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Mostra "A ottant'anni dai bombardamenti alleati su Padova (1943-1945)"

Dettagli del' evento

Al Cortile pensile di Palazzo Moroni

Costi

Ingresso libero


Il Casrec - Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea dell'Università di Padova propone una mostra fotografico-documentale a partire dalle immagini dell'archivio Casrec.
L'esposizione è curata da Filippo Focardi, Eloisa Betti, Roberta Monetti, Delia Legittimo.

Iniziativa realizzata in collaborazione con il Comune di Padova.

Inaugurazione: martedì 19 dicembre, alle ore 18:00 in sala Paladin di Palazzo Moroni.

Saluti istituzionali di Andrea Colasio - assessore alla cultura del comune di Padova e di Monica Salvadori - prorettrice dell'Università di Padova.

Intervengono Filippo Focardi - direttore Casrec "II bombardamenti alleati del 1943-45 e il progetto di terza missione del Casrec", Eloisa Betti - ricercatrice dell'Università di Padova "La mostra fotografico documentale: un’introduzione", Roberta Monetti - archivista Casrec "L’archivio del Casrec e il fondo fotografico Sergio Nave".
Al termine è prevista una visita guidata alla mostra e, a seguire, un aperitivo.

La mostra è prorogata fino al 31 gennaio 2024.

Per informazioni

Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea - Università di Padova
email casrec@unipd.it
sito https://casrec.unipd.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri