Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Mostra "L'Egitto di Belzoni"

Dettagli del' evento

Nelle sale espositive al primo piano e nell'agorà del Centro Culturale Altinate/San Gaetano

Costi

Ingresso a pagamento


Riapre al pubblico, da lunedì 18 maggio, la mostra dedicata al padovano Giovanni Battista Belzoni, esploratore, ingegnere, pioniere dell’archeologia moderna e dell'egittologia.
L'Egitto di Belzoni viene realizzata in occasione del bicentenario del rientro a Padova del Belzoni, dopo i tre viaggi compiuti agli inizi dell’Ottocento lungo il Nilo.


L'esposizione propone le ricostruzioni degli ambienti, realizzati con tecnologia digitale ed effetti speciali, che consentono allo spettatore di rivivere le emozionanti scoperte dell'esploratore.
Sono presenti oggetti recuperati personalmente da Belzoni o da Drovetti, Salt e Ricci, figure che lo hanno accompagnato in diverse esplorazioni, oltre a prestigiosi pezzi provenienti da musei italiani e stranieri.

Approfondimenti su Padova Cultura

Evento promosso dall'Assessorato alla cultura del Comune di Padova.

Ingresso


Biglietti:

  • intero 12 euro;
  • ridotto 10 euro per over 65 anni, ragazzi dai 6 ai 17 anni, studenti dai 18 ai 25 anni, persone diversamente abili dai 18 anni, titolari di convenzioni;
  • gratuito per bambini fino ai 5 anni (non in gruppo scolastico), bambini e ragazzi con disabilità fino ai 17 anni, accompagnatori di visitatori diversamente abili.

Ulteriori informazioni sui costi dei biglietti e le prenotazioni sono consultabili sul sito www.legittodibelzoni.it.

Per informazioni

L'Egitto di Belzoni
sito www.legittodibelzoni.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri