Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Mostra “Il testimone: Auschwitz e Primo Levi”

Dettagli del' evento

Alle Scuderie di Palazzo Moroni

Costi

Ingresso libero


La mostra “Il testimone: Auschwitz e Primo Levi”, frutto della collaborazione con il Museo di Auschwitz-Birkenau e il Museo della Storia degli ebrei polacchi di Varsavia, documenta l’aberrante logica e la lucida programmazione dello sterminio.

Una storia di orrore che si chiude con la pagina esemplare di un’amicizia tra due giovani italiani che nel Lager seppero mantenere viva la propria umanità: Primo Levi e Alberto Dalla Volta. Primo è il grande scrittore che di quell’infamia è divenuto il testimone esemplare. Alberto è un giovane di straordinarie qualità, che non sopravvisse allo sterminio, ma contribuì alla sopravvivenza di molti sventurati compagni.

La mostra è promossa, in occasione del Giorno della Memoria, dal Giardino dei Giusti del Mondo in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi.


Inaugurazione: martedì 14 gennaio, ore 18:00

Per informazioni

Ufficio relazioni esterne - Settore Gabinetto del Sindaco
palazzo Moroni, via del Municipio, 1 (secondo piano) - 35122 Padova
telefono 049 8205232 - 8205095 - 8205557
email relazioni.esterne@comune.padova.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri