Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Mostra "Giovanni Comisso e Mario Botter nella Fiume di D’Annunzio"

Dettagli del' evento

Al Cortile pensile di Palazzo Moroni

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili

Costi

Ingresso libero


La sezione di Padova dell'associazione Fiumani italiani nel mondo, in collaborazione con l'associazione Amici di Comisso di Treviso, promuove l'esposizione "Giovanni Comisso e Mario Botter nella Fiume di D’Annunzio".
La mostra e il convegno che vengono proposti trattano le figure del poeta Gabriele D'Annunzio, dello scrittore Giovanni Comisso e del restauratore Mario Botter.

Evento patrocinato dal Comune di Padova.

Evento collegato

Domenica 22 maggio, ore 15:00, Sala Paladin di Palazzo Moroni - mappa 
Convegno "Fiume a Padova con Comisso, D’Annunzio e Botter"
Saluti istituzionali dell'Assessore alla cultura del Comune di Padova e di Franco Papetti, presidente Associazione fiumani italiani nel mondo-Lcfe.
Relazioni:
- I fiumani e l’impresa: patriottismo e coscienza nazionale italiana a Fiume nel periodo dannunziano, di Giovanni Stelli, presidente Ssf di Roma;
- D’Annunzio, patriottismo e nazionalismo dalla Grande guerra all’Impresa di Fiume, di Fabio Todero, ricercatore dell'Irsml FVG;
- Fiume e l’impresa dannunziana nei romanzi di Comisso, di Diego Zandel, scrittore.

Per informazioni

Associazione Fiumani italiani nel mondo
riviera Ruzante, 4 - Padova
telefono 049 8759050
email licofiu@libero.it
sito www.fiumemondo.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri