Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Livius noster, Tito Livio a Padova e il mito della romanità

Dettagli del' evento

Manifestazioni culturali in città


L’Università di Padova, in collaborazione con il Comune e la Soprintendenza, celebra il bimillenario della morte del patavino Tito Livio, uno dei più grandi storici dell’Occidente, con una serie di manifestazioni culturali che animano la città durante tutto l’anno.

Livius noster è un progetto innovativo, nato per iniziativa del Centro interdipartimentale di ricerca "Studi Liviani" dell'Università di Padova con lo scopo di valorizzare la figura e l'opera di Tito Livio presso il grande pubblico.
Una ricca rassegna di eventi culturali pensati per adulti e bambini, che spazia dalla musica al teatro, dal cinema all'archeologia.

Il programma è consultabile sul sito www.livio2017.it.

Per informazioni

sito www.livio2017.it
pagina Facebook dedicata al bimillenario liviano www.facebook.com/PataviumArcheologia

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri