La Nova Symphonia Patavina, in collaborazione con il Planetario di Padova, propone una trasposizione in musica dell’opera di Italo Calvino "Le Cosmicomiche".
Una lezione-concerto in cui si parla di Univeso attraverso la musica e la narrazione.
Il concerto si articola in 12 movimenti, uno per racconto, eseguiti da Giada Dal Cin all’arpa e da Benedetta Colasanto alla marimba.
Ciascun brano è preceduto da una breve spiegazione della teoria scientifica ispiratrice del racconto, a cura dell’astronomo Luca Nobili.
A seguire le letture di alcuni estratti del testo di Calvino, oltre a proiezioni sullo schermo emisferico del Planetario.