Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Lezione-concerto "Cosmicomiche in musica"

Dettagli del' evento

Al Planetario di Padova

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili

Costi

Biglietto 12 euro


La Nova Symphonia Patavina, in collaborazione con il Planetario di Padova, propone una trasposizione in musica dell’opera di Italo Calvino "Le Cosmicomiche".
Una lezione-concerto in cui si parla di Univeso attraverso la musica e la narrazione.
Il concerto si articola in 12 movimenti, uno per racconto, eseguiti da Giada Dal Cin all’arpa e da Benedetta Colasanto alla marimba.
Ciascun brano è preceduto da una breve spiegazione della teoria scientifica ispiratrice del racconto, a cura dell’astronomo Luca Nobili.
A seguire le letture di alcuni estratti del testo di Calvino, oltre a proiezioni sullo schermo emisferico del Planetario.

Iniziativa realizzata con il contributo del Comune di Padova nell’ambito del progetto "La città delle idee".

Calendario

Inizio spettacolo alle ore 21:00.

  • sabato 27 agosto
    Prenotazioni tramite apposito form online
     
  • venerdì 2 settembre
    Prenotazioni tramite apposito form online
     
  • sabato 10 settembre
    Prenotazioni tramite apposito form online

Per informazioni

Nova Symphonia Patavina
email info@novasymphoniapatavina.it
sito www.novasymphoniapatavina.it
pagina Facebook www.facebook.com/NovaSymphoniaPatavina

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri