Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Incontro pubblico "Esempi di emancipazione femminile nel Veneto tra il ‘400 e il ‘600”

Dettagli del' evento

Sala Anziani di Palazzo Moroni

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 5 Parità di genere


In occasione delle iniziative della Festa della Donna, Fidapa-bpw Italy - sezione di Padova organizza l’incontro pubblico "Esempi di emancipazione femminile nel Veneto tra il '400 e il '600", per ricordare l’esperienza di donne del passato che, nel Veneto, sono state antesignane nella lotta per i diritti femminili.


Durante l’incontro si ricordano una padovana, ricca di cultura e capacità gestionale, una monaca veneziana che ha denunciato i soprusi della tirannide paterna, una cortigiana ricca di fascino e cultura che ha sostenuto spassionatamente le fanciulle indifese. Tutte donne che hanno contrastato le forti diseguaglianze sociali tra i due sessi nella loro epoca.

Per partecipare sono necessari il green pass rafforzato e mascherina FFP2.

Per informazioni

Ufficio Politiche delle pari opportunità, politiche di genere e diritti civili - Settore Gabinetto del Sindaco
via del Municipio, 1 - 35122 Padova
telefono 049 8205210
orario: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri