ll Comune di Padova promuove un incontro pubblico per continuare la riflessione avviata a Verona, il 7 gennaio 2023 con l'iniziativa "La pace può vincere la guerra", sui temi della guerra e della pace - approfondimento.
Padova è da decenni impegnata su pace, nonviolenza e diritti umani, grazie ad un tessuto sociale molto attento, alla presenza del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" dell'Università di Padova, a numerose associazioni attive sul territorio e al coinvolgimento diretto del Comune.
Introduce Francesca Benciolini - assessora alla pace e ai diritti umani del Comune di Padova.
Partecipano all'incontro:
Sergio Giordani - sindaco di Padova;
Claudio Cipolla - vescovo di Padova;
Marco Mascia - presidente del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" dell'Università di Padova;
Aldo Marturano - segretario generale Cgil Padova;
Flavio Lotti - direttore del Coordinamento nazionale enti locali per la pace e i diritti umani;
Rossella Miccio - presidente di Emergency Ong Onlus;
Paolo Impagliazzo - segretario generale della Comunità di Sant'Egidio
Silvia Stilli - componente esecutivo Rete Italiana Pace e Disarmo.
le associazioni raccolte sotto la sigla "Uniti per la Pace Padova": Centro per i Diritti Umani "Antonio Papisca" Università di Padova, Cgil, Cisl, Uil, Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale, Acli, Anpi, Arci, Comunità Etniche Cattoliche, Azione Cattolica, Associazione per la Pace, Beati i Costruttori di Pace, Movimento dei Focolari, Comunione e Liberazione, Legambiente, Rete degli Studenti Medi, Udu, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Donne in Nero, Movimento Internazionale Riconciliazione - Mir, Comunità di Sant'Egidio, Libera, Emergency, La Casa delle Donne;
le associazioni padovane aderenti alla Rete Italiana Pace e Disarmo: Cgil, Acli, Arci, Anpi, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Associazione per la Pace, Beati i Costruttori di Pace, Fondazione Finanza Etica, Legambiente, Libera, Movimento Internazionale Riconciliazione - Mir, Rete degli Studenti Medi, Udu, Un Ponte Per;
le associazioni dell'area "Pace, diritti umani e cooperazione internazionale" del Registro comunale.
0:00 - saluti assessora alla Pace e Diritti Umani Francesca Benciolini
4:49 - presentazione relatrici e relatori a cura della giornalista Silvia Giralucci
6:55 - Paolo Impagliazzo (segretario generale Comunità Sant'Egidio)
17:00 - Silvia Stilli (componente esecutivo Rete Italiana Pace e Disarmo)
25:58 - Aldo Marturano (segretario generale Cgil Padova)
32:38 - Flavio Lotti (direttore coordinamento nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani)
42:03 - Marco Mascia (presidente Centro di Ateneo per i Diritti Umani A. Papisca - Università degli Studi di Padova)
51:24 - Rossella Miccio (presidente Emergency Ong onlus)