Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Incontro "Aldo Moro, 40 anni dopo. I misteri e l’eredità di una tragedia italiana"

Dettagli del' evento

Nell'aula Magna del Palazzo del Bo

Costi

Ingresso libero


A quarant’anni dal sequestro di Aldo Moro, l'associazione PadovaLegge organizza l'incontro "Aldo Moro, 40 anni dopo. I misteri e l’eredità di una tragedia italiana".


Introduce l’incontro Fabio Pinelli, presidente dell'associazione PadovaLegge.
Parteciperanno Luciano Violante, componente della commissione d’inchiesta sul caso Moro e presidente emerito della Camera dei Deputati, Marco Almagisti, docente di Scienza politica dell’Università di Padova, Carlo Fumian, professore ordinario di Storia contemporanea dell’Università di Padova, Gianni Oliva, storico, politico e giornalista, autore della pubblicazione “Il caso Moro. La battaglia persa di una guerra vinta”.
Modera Paolo Possamai, direttore de “Il Mattino di Padova”, “La Nuova di Venezia e Mestre”, “La Tribuna di Treviso”, “Corriere delle Alpi”.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Per informazioni

Associazione PadovaLegge
​piazzetta A. Sartori, 18 - 35131 Padova
telefono 049 661661
email info@padovalegge.it
sito www.padovalegge.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri