Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Incontri per famiglie "Domenica al Museo 2018"

Dettagli del' evento

Attività didattiche per riscoprire il patrimonio cittadino

Costi

Gli appuntamenti alle sedi museali prevedono il costo del biglietto d'ingresso di 1 euro


Il Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche del Comune di Padova propone una serie di attività didattiche per avvicinare i bambini e i ragazzi, con le loro famiglie, al patrimonio culturale conservato nei Musei Civici agli Eremitani, a Palazzo Zuckermann e al Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea.
Vengono inoltre proposti, per i più piccoli, dei percorsi di lettura animata alla Biblioteca Civica.
Approfondimenti su Padova Cultura

Per ogni appuntamento è necessaria la prenotazione contattando l’Associazione che cura l’incontro.

Dove


  • Musei Civici agli Eremitani, piazza Eremitani, 8 - mappa
  • Palazzo Zuckermann, corso Garibaldi, 33 - mappa
  • Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, piazzetta Cappellato Pedrocchi - mappa
  • Biblioteca Civica, via Altinate, 71 - mappa

Programma

Gli appuntamenti si tengono dalle ore 16:00.

  • 28 gennaio - Museo Archeologico (Musei Civici agli Eremitani)
    "AcheoNAUTICA: Lo scavo delle tombe veneto-antiche"
    Associazione Street Archaeology, cell. 349 1703284, email info@street-archaeology.com
  • 11 febbraio - Museo d’Arte Medievale e Moderna, Arti Applicate e Decorative (Palazzo Zuckermann)
    ​"Carnevale a Palazzo!"
    Associazione Arcadia, cell. 333 6799660, email arcadiadidattica@gmail.com
  • 25 febbraio - Museo Archeologico (Musei Civici agli Eremitani)
    "AcheoNAUTICA: Lo scavo delle tombe romane"
    Associazione Street Archaeology, cell. 349 1703284, email info@street-archaeology.com
  • 11 marzo - Museo d’Arte Medievale e Moderna, Pinacoteca (Musei Civici agli Eremitani)
    "Un racconto fatto di lana: l’incontro di Fromont e Gerart"
    Associazione Rossodimarte, cell. 349 4589264, email info@rossodimarte.it
  • 25 marzo - Biblioteca Civica
    "Storie di animali. Storie di bambini"
    Associazione La bottega dei ragazzi, telefono 049 686240, email info@bottegadeiragazzi.it
  • 8 aprile - Musei Civici agli Eremitani
    "Padova Urbs picta: cavalieri e dame a fresco"
    Associazione Rossodimarte, cell. 349 4589264, email info@rossodimarte.it
  • 22 aprile - Museo d’Arte Medievale e Moderna, Pinacoteca (Musei Civici agli Eremitani)
    "Dalla natura le immagini svelate: curiosità e leggende"
    Associazione Immaginarte, telefono 049 8719255, email info@immaginarte.org
  • 9 settembre - Passeggiata archeologica - Museo Archeologico (Musei Civici agli Eremitani)
    "A spasso per le vie di Patavium, sulle orme della storia"
    Associazione Sphaera, cell. 392 8689193, email info@sphaerasnc.it
    In caso di pioggia l’itinerario si svolgerà al coperto nella sede del Museo Archeologico.
  • 23 settembre - Museo Bottacin (Palazzo Zuckermann)
    ​"Conia la tua moneta"
    Associazione Immaginarte, telefono 049 8719255, email info@immaginarte.org
  • 14 ottobre - Biblioteca Civica
    "Quattro passi nell’arte"
    Associazione La bottega dei ragazzi, telefono 049 686240, email info@bottegadeiragazzi.it
  • 28 ottobre - Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea
    "Cent’anni fa si andava in guerra in bicicletta"
    Associazione Neroassoluto, cell. 348 6598114, email silvia.zava@virgilio.it
  • 11 novembre - Museo Archeologico (Musei Civici agli Eremitani)
    "Frammenti d’Egitto a Padova: Giovanni Battista Belzoni e Sekhmet raccontano"
    Associazione Sphaera, cell. 392 8689193, email info@sphaerasnc.it
  • 25 novembre - Museo d’Arte Medievale e Moderna, Arti Applicate e Decorative (Palazzo Zuckermann)
    ​"Che buona la cioccolata!"
    Associazione Arcadia, cell. 333 6799660, email arcadiadidattica@gmail.com
  • 2 dicembre - Museo d’arte Medievale e Moderna, Pinacoteca (Musei Civici agli Eremitani)
    "Una mamma al Museo, l’immagine della Madonna col Bambino"
    Associazione Rossodimarte, cell. 349 4589264, email info@rossodimarte.it

Per informazioni

Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche
telefono 049 8204508
email musei@comune.padova.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri