Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Incontri: "Cibo per la mente" 2015

Dettagli del' evento

La psicologia come disciplina del benessere


Descrizione

BrainCare - centro di stimolazione cognitiva di Padova, in collaborazione con l’ufficio Progetto Città Sane del Comune di Padova, organizza una rassegna per sensibilizzare i cittadini all'importanza della psicologia come disciplina del benessere.
Ogni incontro si conclude con un memo-aperitivo: un assaggio di cibi e bevande utili alle facoltà cognitive.

Per partecipare agli incontri è necessario iscriversi.


Dove

Sede di BrainCare, fornace Morandi, via Fornace Morandi, 24 - Padova.

Calendario appuntamenti

Gli appuntamenti si svolgono alle ore 18:30.

  • 22 gennaio 2015 - Psicologia e scacchi nei giovani
  • 19 febbraio 2015 - Gong Immersion. Una meditazione sonora con i gong e le campane tibetane
  • 19 marzo 2015 - Sani nella testa, sani nel corpo
  • 23 aprile 2015 - Sani nella testa, sani nel corpo
  • 21 maggio 2015 - La voce professionale
  • 18 giugno 2015 - Psicologia e sogno
  • 23 luglio e 17 settembre 2015 - Come la forza della mente può sviluppare i muscoli riducendo tempi e stress articolare
  • 15 ottobre 2015 - La voce professionale
  • 19 novembre 2015 - Psicologia e meditazione
  • 10 dicembre 2015 - Psicologia e colore

Per verificare eventuali variazioni nel calendario degli appuntamenti, consultare il sito www.braincare.it.

Costi ed iscrizione

Ingresso libero con iscrizione obbligatoria.

Per iscriversi è necessario comunicare la propria adesione inviando una email a info@braincare.it o chiamando il numero 049 8176700.

Per informazioni

BrainCare
sito www.braincare.it

Ultimo aggiornamento: 11/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri