Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Giusti riconosciuti nel 2010

Dettagli del' evento

Personalità commemorate


Descrizione

Nell'edizione 2010, il 17 ottobre, sono stati commemorati altri 10 Giusti: italiani, polacchi, senegalesi, americani, turchi, che si sono uniti ai 36 Giusti e alle 20 piante già presenti.

I Giusti celebrati, legati a tre genocidi (armeno, ebraico e ruandese) sono: Hrant Dink (Turchia), Henry Morgenthah (Usa), Giacinto e Maria Alberoni insieme a Silvio ed Elena Ester Macerani (Italia), Gino ed Elsa Bellio insieme a Giuditta Drigo (Italia), Elio Gallina (Italia), Jan Karski (Polonia), Ida Lenti Brunelli (Italia), Irena Sendler (Polonia), Mbaye Diagne (Senegal), Antonia Locatelli (Italia).

La giornata commemorativa si è divisa in due momenti, uno presso il Giardino dei Giusti del Mondo con la messa a dimora delle piante, l'altro a Palazzo della Ragione con la consegna delle pergamene e del sigillo della città ai Giusti.

Con l'occasione è stata posta nel Giardino anche la targa donata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che riporta la scritta:
"Il Presidente della Repubblica al Giardino dei Giusti del Mondo
testimonianza di pace
auspicio di dialogo e riconciliazione fra le genti"
. Immagine


Per informazioni

Giardino dei Giusti del Mondo
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - 35122 Padova
telefono 049 8205238
orario: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:00, martedì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00
e-mail giusti@comune.padova.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri