Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Giovani della Pace - 5° appuntamento mondiale

Dettagli del' evento

Ritrovo in Prato della Valle, sabato 13 maggio

Costi

Manifestazione gratuita. Per ragioni organizzative è richiesta l'iscrizione.


Dopo Torino, Asti, L'Aquila e Napoli arriva a Padova l'appuntamento mondiale "Giovani della Pace", un'iniziativa che permette alle nuove generazioni di farsi ascoltare dai grandi della Terra nei campi della politica, della cultura, dell’economia, della spiritualità.

I "Giovani della Pace" si battono per: sconfiggere la fame, smettere di fare la guerra, dialogare con tutte le espressioni religiose, praticare l'economia della restituzione, garantire la scuola a tutti, creare lavoro per le nuove generazioni, sostenere, nei Paesi d'origine degli immigrati, sviluppo, dignità, certezza del diritto, ricordando chi, "prima di noi" ha camminato su questa terra sognando la fraternità e la pace.

L'iniziativa, organizzata dal Sermig - Arsenale della pace, è patrocinata dal Comune di Padova.

Programma


  • venerdì 12 maggio, dalle ore 21:00 alle 23:00 - Basilica di Sant'Antonio, piazza del Santo, 11 - mappa
    “Dal silenzio al dialogo”: veglia nella Basilica di Sant’Antonio

  • sabato 13 maggio
    - ore 9:00 - Padova Fiere, via N. Tommaseo, 59 - mappa
    Ritrovo in Fiera e registrazione per scuole e gruppi
    - dalle ore 11:00 alle 13:00
    “Dialogo in città”: in diversi luoghi della città i giovani incontrano maestri e testimoni
    - dalle ore 14:30 alle 15:30 - Prato della Valle - mappa
    Ritrovo in Prato della Valle e presentazione dei Punti di Pace
    - dalle ore 15:30 alle 19:30 - Prato della Valle - mappa
    5° appuntamento mondiale dei "Giovani della Pace"

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito http://sermig.org/it/mondiale-dei-giovani.

Iscrizioni

Per ragioni organizzative è richiesta l'iscrizione online.

Per informazioni

Segreteria Organizzativa
telefono 011 4368566
cell. 333 2572126
email mondiale@sermig.org
sito www.mondialedeigiovani.org
pagina Facebook


Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri