Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Giorno del ricordo - 10 febbraio 2021

Dettagli del' evento

Cerimonia commemorativa e programma eventi

Costi

Eventi gratuiti


"...conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale" (L. 30 marzo 2004, n. 92, art. 1, 1° comma).

Il Comune di Padova e l'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia organizzano la cerimonia commemorativa e alcune iniziative in occasione del Giorno del ricordo, della tragedia delle foibe e dell'esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia.

A causa delle limitazioni previste per il Covid-19, quest’anno tutte le cerimonie si tengono in maniera ridotta con presenze limitate.


Cerimonia commemorativa

Mercoledì 10 febbraio

Palazzo Moroni, via VIII Febbraio, 6 - mappa

  • ore 10:45
    Raduno partecipanti
  • ore 11:00
    • Inizio della cerimonia
    • alzabandiera
    • onori ai Caduti e deposizione di una corona di alloro
    • Interventi:
    • Sergio Giordani, sindaco di Padova
    • Andrea Todeschini Premuda, presidente provinciale dell’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
       

Calendario eventi collegati

  • Domenica 7 febbraio, ore 10:00 - Chiesa di San Nicolò, piazzetta San Nicolò - mappa
    Santa Messa in memoria delle Vittime delle Foibe e dell’Esodo
     
  • Giovedì 11 e 18 febbraio, ore 10:00
    "10 febbraio: un giorno per ricordare la tragedia delle foibe e dell’esodo, una storia italiana", conferenza della professoressa Adriana Ivanov
    L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, in sostituzione del consueto Viaggio del Ricordo, propone alle scuole superiori della città un momento di approfondimento e riflessione sulla tragedia delle foibe e dell’esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia.
    La conferenza si svolge online sulla piattaforma Zoom.
    Per approfondimenti

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri