Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Giorno del ricordo - 10 febbraio

Dettagli del' evento

Cerimonia commemorativa e un programma ricco di eventi

Costi

Ingresso libero a tutti gli eventi


Descrizione

"...conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale" (L. 30 marzo 2004, n. 92, art. 1, 1° comma).

Anche quest'anno il Comune di Padova e l'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia organizzano la cerimonia commemorativa e alcune iniziative in occasione del Giorno del ricordo, della tragedia delle foibe e dell'esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia.


Dove

Via VIII febbraio, di fronte a palazzo Moroni - Padova

Programma

  • Raduno partecipanti e inizio della cerimonia;
  • ingresso delle autorità;
  • alzabandiera;
  • onore ai caduti e deposizione della corona di alloro;
  • interventi:
    - Massimo Bitonci, sindaco di Padova;
    - Italia Giacca, presidente provinciale dell'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.

Accompagnamento musicale della Fanfara dei Bersaglieri, sezione di Padova.

Eventi collegati

  • Mercoledì 10 febbraio
    ore 11:30, Chiesa di San Nicolò, piazzetta San Nicolò - Padova
    S. Messa in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo
    ore 20:45, Sala Fronte del Porto, Porto Astra, via Santa Maria Assunta
    Proiezione del film-documentario "Esodo" - La memoria negata e l'Italia dimenticata
     
  • Sabato 13 febbraio, ore 11:00
    Scuderie di palazzo Moroni, via VIII febbraio, 6 - Padova
    Inaugurazione della mostra "Gigi Vidris: un artista istriano da ricordare"
    dal 13 febbraio al 6 marzo 2016, orario 9:30/12:30 - 14:00/18:00 - lunedì chiuso
     
  • Martedì 23 febbraio, ore 16:00
    Sala Anziani di palazzo Moroni, via VIII febbraio, 6 - Padova
    Presentazione del libro "Gli Italiani di Dalmazia e le relazioni italo-jugoslave nel Novecento"
    di Luciano Monzali, Marsilio Editore
    Intervengono: Italia Giacca, presidente Associazione nazionale Venezia Giulia Dalmazia, Franco Luxardo, esule da Zara e l'autore. Volantino
  • Giovedì 10 marzo, ore 16:00
    Sala Anziani di palazzo Moroni, via VIII febbraio, 6 - Padova
    Presentazione dei libri
    "Istria Fiume Dalmazia, terre d'amore", di Adriana Ivanov Danieli, Alcione Editore 2016
    "Vola colomba", una storia vera di Dalmazia: tre esodi e un amore travolgente, di Bibi Dalai Pietrantonio e Giovanni Grigillo, Libertateslibri Editore

 

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri