Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Giornate di studio su antisemitismo e antigiudaismo

Dettagli del' evento

Appuntamenti online

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili

Costi

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria


  • lunedì 25 ottobre
    "I protocolli dei Savi di Sion. Storia del testo e nuove acquisizioni"
    Cesare G. De Michelis - Università Tor Vergata
    Per partecipare è necessario iscriversi tramite apposito form online.
     
  • mercoledì 3 novembre
    "L'antisemitismo nell'Europa orientale. Prima, durante e dopo la Shoah"
    Antonella Salomoni - Università della Calabria
    Per partecipare è necessario iscriversi tramite apposito form online.
     
  • mercoledì 10 novembre
    "Antigiudaismo e antisemitismo in Italia tra Otto e Novecento"
    Gadi Luzzatto Voghera - Fondazione Cdec 
    Per partecipare è necessario iscriversi tramite apposito form online.
     
  • mercoledì 17 novembre
    "Eugenica, razzismo, antisemitismo. Riflessioni sul caso italiano"
    Francesco Cassata - Università di Genova
    Per partecipare è necessario iscriversi tramite apposito form online.
     
  • mercoledì 24 novembre
    "Antisemitismo, antisionismo, socialismo"
    Alessandra Tarquini - Università La Sapienza Roma
    Per partecipare è necessario iscriversi tramite apposito form online.
     
  • mercoledì 1 dicembre
    "Antigiudaismo cristiano e antisemitismo"
    Daniele Garrone - Facoltà valdese di teologia di Roma 
    Per partecipare è necessario iscriversi tramite apposito form online.

Per informazioni

Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
telefono 049 8274240
email casrec@unipd.it 
sito www.casrec.unipd.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri