Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Giornata internazionale delle malattie rare - 29 febbraio

Dettagli del' evento

Campagna di sensibilizzazione

Dal 24 febbraio al 3 marzo 2024

Argomenti
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 3 Salute e benessere

Costi

Ingresso gratuito


Il Dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di Padova, in occasione della Giornata internazionale per le malattie rare, organizza una serie di eventi all'interno del progetto "Hands4rare".

Tra le iniziative proposte: una tavola rotonda con specialisti, associazioni e famiglie coinvolte dal complesso tema delle malattie rare, un concerto con i musicisti Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura e una mostra fotografica, conclusiva del concorso per le scuole secondarie di secondo grado, che viene inaugurata il 24 febbraio nel Cortile antico di Palazzo Bo - mappa. La mostra si sposta, dal 26 febbraio al 3 marzo 2024, nel cortile pensile di Palazzo Moroni - mappa .

Gli eventi rivolti alle scuole secondarie di primo grado si concludono con la premiazione del concorso di disegno a fumetti il 29 febbraio alle ore 11:30 nella sala Anziani di Palazzo Moroni - mappa

Il Comune di Padova aderisce inoltre all'iniziativa di sensibilizzazione promossa dall'Associazione Famiglie LGS Italia e, per l'occasione, la sera di giovedì 29 febbraio 2024 la Torre campanaria di Palazzo Moroni viene illuminata di colore viola, uno dei colori rappresentativi assieme ad azzurro, verde e rosa.

Eventi realizzati in collaborazione con l'ufficio Città Sane del Comune di Padova.

Ultimo aggiornamento: 30/1/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri