Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Giornata europea della cultura ebraica 2021

Dettagli del' evento

Gli appuntamenti in città

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili

Costi

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria


Padova, quest'anno, è stata scelta come capofila per la Giornata europea della cultura ebraica, che si celebra il 10 ottobre.


Per l'edizione 2021, dedicata ai "Dialoghi", sono previste iniziative in diversi luoghi della città.
Domenica 10 ottobre, inoltre, è possibile visitare gratuitamente la Sinagoga Italiana, il Museo della Padova ebraica e i Cimiteri ebraici di via Wiel e via Campagnola. 
Gli eventi previsti vengono trasmessi in streaming sui canali social del Museo della Padova ebraica e dell’Ucei - Unione delle comunità ebraiche italiane.

Approfondimenti sul sito www.museopadovaebraica.it.

Programma

SABATO 9 OTTOBRE, ore 21:00 - Teatro Verdi - mappa
"…e con la partecipazione di Dio…"
Letture teatrali a due voci con Gioele Dix e Andrée Ruth Shammah
Produzione Teatro Stabile del Veneto in collaborazione con la Comunità ebraica di Padova e con il contributo della Regione Veneto e del Comune di Padova
Per partecipare è necessario prenotare tramite apposito form online.


DOMENICA 10 OTTOBRE

  • dalle ore 10:00 - Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano - mappa
    Lancio ufficiale della Giornata europea della cultura ebraica - programma
  • ore 21:00 - piazza dei Frutti - mappa
    In dialogo con la città: concerto di musica Klezmer "Shpiel Klezmer, Shpiel!!"
     


MARTEDÌ 12 OTTOBRE 
ore 18:00
- Museo della Padova ebraica - mappa
Conferenza "Insieme per la cura: le religioni di fronte alla malattia"
 

DOMENICA 17 OTTOBRE 
ore 11:00
- Museo della Padova ebraica - mappa
Conferenza "Le ragioni del dialogo: individui, collettività e culture"

Per partecipare agli eventi e alle visite è necessario prenotare tramite email all'indirizzo museo@padovaebraica.it o chiamando il numero 049 661267.
 

Per informazioni

Museo della Padova ebraica
telefono 049 661267 
email museo@padovaebraica.it
sito www.museopadovaebraica.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri