Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Film-documentario "Un giorno a Wamba"

Dettagli del' evento

Racconto sulla realtà di un grande villaggio in Congo

Costi

Ingresso a offerta libera


Descrizione

La proiezione, realizzata dai registi Francesco Mansutti e Vinicio Stefanello dell'associazione "Solidarietà organizzazione sviluppo" - Sos onlus, racconta la giornata ordinaria di Euphrasie e Ignace, due adolescenti che vivono a Wamba: un grande villaggio perduto nella foresta pluviale africana, nel nord-est della Repubblica democratica del Congo.
Un'area ricca di risorse naturali ma nello stesso tempo uno dei luoghi tra i più poveri al mondo, molto provato dalle guerre in cui l'acqua, il cibo, la salute e la scuola sono beni da conquistare faticosamente giorno per giorno.
Il film, vincitore del premio della giuria giovani come miglior lungometraggio al Festival del cinema dei diritti umani di Napoli, è introdotto da Marina Buffoni - assessore alla cooperazione internazionale del Comune di Padova.


L'intero ricavato della serata è devoluto al progetto "Siloe", centro oculistico di Isiro nella Repubblica democratica del Congo.

L'evento è svolto in collaborazione con l'Assessorato alla cooperazione internazionale del Comune di Padova.

     

Per informazioni e prenotazioni

Associazione Sos onlus
telefono 049 754920
email info@sosonlus.org
sito www.sosonlus.org
pagina facebook

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri