Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Festival "Photo open up" 2020

Dettagli del' evento

Il Festival internazionale della fotografia della Città di Padova

Costi

Ingresso gratuito


L'Assessorato alla cultura del Comune di Padova, in collaborazione con Arcadia arte, organizza la seconda edizione del festival internazionale di fotografia Photo open up.
Il Festival propone dodici mostre fotografiche, dislocate in sedi diverse, che raccolgono gli scatti di oltre 60 artisti nazionali e internazionali, con una esposizione dedicata alla fotografia cinese e una a quella iraniana.
Il tema scelto per questa edizione è "Latitudini quotidiane, visioni straordinarie del quotidiano".

Programma mostre

MUSEO EREMITANI - mappa 


GALLERIA CAVOUR - mappa 

SCUDERIE DI PALAZZO MORONI - mappa

CATTEDRALE EX MACELLO - mappa

PALAZZO ZUCKERMANN - mappa - ATTENZIONE: a causa dei lavori a Palazzo Zuckermann, la mostra è visitabile solo il venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 19:00.
Alunne in posa un secolo fa nella Scuola femminile Pietro Scalcerle di Padova


Il programma completo e le modalità di prenotazione sono consultabili sul sito www.photopenup.com.
L'accesso viene regolamentato secondo le norme anti Covid in vigore. 

Evento collegato

Mostre fotografiche "Fuori Festival"
Dal 26 settembre al 25 ottobre, sabato e domenica, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Palazzo Angeli, Prato della Valle, 12 - mappa
Approfondimenti su Padova Cultura

Per informazioni 

Photo open up
telefono 049 4906481
email info@photopenup.com
sito www.photopenup.com
pagina Facebook www.facebook.com/photopenup

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri